Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Leone_XPapa Leone X - Wikipedia

    Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici, è stato il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali. Fu l'ultimo papa a essere semplice diacono al ...

  2. Commissario straordinario distaccato da L. X presso l'esercito fu F. Guicciardini, dal 1516 governatore di Modena e Reggio. Sotto costoro militava anche il nipote del papa Giovanni de' Medici, più tardi noto come Giovanni dalle Bande Nere.

  3. Papa Leone X, al secolo Giovanni de' Medici, in latino: Leo X (Firenze, 11 dicembre 1475; † Roma, 1º dicembre 1521), è stato il 217º vescovo di Roma e papa italiano dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini; portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici delle corti ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › Pope_Leo_XPope Leo X - Wikipedia

    Pope Leo X (Italian: Leone X; born Giovanni di Lorenzo de' Medici, 11 December 1475 – 1 December 1521) was head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 9 March 1513 to his death, in December 1521.

  5. Giovanni di Bicci de' Medici (Firenze, 18 febbraio 1360 – Firenze, 20 febbraio 1429), figlio di Averardo detto "Bicci" de' Medici, è stato il primo esponente di spicco del ramo centrale della famiglia Medici.

  6. LEONE X. (Giovanni de' Medici, 1475-1521) di: Giovanni Dall'Orto. Leone X (Giovanni de' Medici, 1475-1521) ritratto da Sebastiano Del Piombo nel 1521. Papa dal 1513 al 1521. Figlio di , fu destinato dal padre alla carriera ecclesiastica e divenne in segreto cardinale a soli tredici anni.

  7. Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici, è stato il 217º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte.