Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il mio problema è il servizio, in particolare la seconda palla. Gioco prevalentemente al coperto (per evitare di saltare incontri a causa della pioggia). Ho un bel servizio, sia la prima...

  2. 11 mag 2023 · La squadra con il possesso di palla è in battuta, mentre l’altra è in ricezione. Il giocatore che effettua il servizio, o battuta, si posiziona dietro la linea di fondocampo e, entro 8 secondi dal fischio dell’arbitro, lancia la palla oltre la rete, nel campo avversario.

  3. 19 ott 2023 · La battuta o servizio della pallavolo è l'azione da inizio al gioco, ad ogni set (azione ininterrotta, fino al punto). Il giocatore sta dietro la linea di fondocampo colpisce la palla in modo che raggiunga il campo avversario in un unico gesto.

  4. 2 gen 2011 · Se osservi la mano puoi notare come la palla sia appoggiata sul palmo (che è rivolto verso l’alto) e le dita non stringano in maniera serrata la pallina: questo è importante per mantenere rilassato il polso che dovrà nei secondi successivi contribuire a tenere il palmo sempre rivolto verso l’alto.

  5. 27 mar 2023 · La battuta (anche chiamata “servizio”) fa parte dei cinque fondamentali della pallavolo (insieme al bagher, al palleggio, alla schiacciata e al muro) e, secondo molti allenatori, è addirittura il più rilevante.

  6. Servizio. Il servizio o "battuta" è il colpo netto che mette in gioco la palla inviandola nel campo avversario. Il servizio deve essere effettuato, entro 8 secondi dal fischio di autorizzazione del primo arbitro. La battuta è il colpo che un giocatore esegue per iniziare un'azione di gioco.

  7. 13 giu 2019 · Da regolamento, al momento del servizio tutti i giocatori devono occupare le proprie posizioni iniziali, solo dopo il servizio possono spostarsi secondo le esigenze di gioco. Inoltre, secondo le regole della pallavolo, esiste una limite: i 3 giocatori in seconda linea non possono schiacciare o fare muro (Zocca et al, 2018).