Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 lug 2023 · Il nuovo codice dei contratti prevede un'imposta di bollo da pagare dall'appaltatore al momento della stipula del contratto, in base al valore dello stesso. La tabella A dell'Allegato I.4 al codice stabilisce le aliquote e i limiti di imposta per i vari tipi di contratto.

  2. 26 lug 2019 · Per i contratti MEPA, Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, e per i relativi documenti elettronici, limposta di bollo può essere assolta con il contrassegno telematico o in modalità virtuale. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello numero 321 del 25 luglio 2019.

  3. 13 mar 2023 · Data pubblicazione: 13 mar 2023. Esaminiamo oggi un argomento di notevole rilievo sia per le PA che per gli OE, capire se e quando è dovuta l’ #impostadibollo per i contratti sottoscritti...

  4. 30 giu 2023 · Dal 1° luglio 2023, gli appaltatori devono pagare l'imposta di bollo sui contratti di appalto tramite il modello F24 ELIDE. Scopri i codici tributo, le modalità di versamento e la possibilità di usare PagoPA.

  5. 7 ago 2023 · Indice. 1. Ambito applicativo. 2. Soggetti tenuti al versamento dellimposta. 3. Modalità telematiche di versamento. 4. Decorrenza temporale. Vuoi rimanere aggiornato? 1. Ambito applicativo. Il...

  6. 28 lug 2023 · 28 giugno 2023, prot. n. 240013/2023, stabilisce che l’imposta di bollo di cui all’articolo 18, comma 10, del d.lgs. n. 36 del 2023, in sostituzione delle modalità di cui all’articolo 3, comma 1, lettera a), del DPR n. 642 del 1972, «è versata, con ’ ’’ ’ ’ ’. ’ ’ ’ ’(…)».

  7. Risposta n. 352. OGGETTO: Articolo 1, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Imposta di bollo e modalità di assolvimento dell'imposta per i contratti e le offerte per la fornitura di beni, servizi e lavori, sopra e sotto la soglia comunitaria, formati su piattaforma elettronica.