Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: isabella di castiglia obiettivi

Risultati di ricerca

  1. Isabella I di Castiglia, detta Isabella la Cattolica (in castigliano: Isabel I de Castilla e la Católica; Madrigal de las Altas Torres, 22 aprile 1451 – Medina del Campo, 26 novembre 1504), è stata regina di Castiglia e León dal 1474 al 1504, regina consorte di Aragona, Sicilia, Valencia, Sardegna, Maiorca e titolare di Corsica ...

  2. 23 ott 2018 · Isabella di Castiglia, la regina cattolica che difese la libertà degli Indios. Il testamento di Isabella la Cattolica e i popoli nativi. Una regina piena di fede ed umanità che finanziò Cristoforo Colombo cercando di impedirgli di creare schiavi, ritenendoli liberi e degni di rispetto.

  3. La principessa spagnola, che ha vissuto fino ai primi anni Sessanta del 1400 ad Arévalo ricevendo un'istruzione umanistica (infatti si dedica alla poesia, alla musica e alla letteratura), nel 1462 deve far ritorno a corte, in quanto il fratello è destinato a salire sul soglio reale.

  4. 28 feb 2023 · Isabella di Castiglia (1451-1504) fu una regina guerriera e una figura chiave nella storia spagnola. Coniugò il regno di Castiglia con quello d'Aragona e introdusse l'Inquisizione. Finanziò i viaggi di Cristoforo Colombo e fu madre di Giovanna la Pazza.

  5. La prima vittoria la riportò sul consorte, dolente della ben scarsa autorità conferitagli e della negatagli autonomia di governo: egli acconsenti a essere l'amato sposo e il più fido e prezioso alleato della regina nella sua opera di restaurazione del potere monarchico in Castiglia; e, quando salì sul trono d'Aragona, volle che ella vi ...

  6. 10 mag 2024 · Isabella di Castiglia e Leon, detta anche la regina Cattolica, non era destinata a regnare sul trono dei Trastámara. Eppure la sua ascesa permise di forgiare i prodromi dell’età moderna: l’unione dinastica delle corone di Spagna, la scoperta delle Americhe, la fine della Reconquista.

  7. 7 ott 2011 · Isabella dà un notevole contributo anche alla riforma della Chiesa in Castiglia, grazie al sostegno di Papa Alessandro VI (1492-1503), che le concede ampi poteri, e all aiuto del francescano Francisco Jiménez de Cisneros (1436-1517), suo confessore e poi arcivescovo di Toledo.

  1. Annuncio

    relativo a: isabella di castiglia obiettivi
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Leggi le recensioni di questo hotel valutato eccellente dagli altri viaggiatori.