Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che umiliazione per la giovane regina! Un principino nascerà finalmente nel 1406, unico maschio e potenziale futuro erede di ben tre regni, Sicilia, Aragona e Navarra. Ma ai festeggiamenti succederà ben presto il lutto: il bambino muore all’età di otto mesi.

  2. 24 nov 2021 · Fu l'ultima regina di Sicilia: le disavventure e la tenacia della vedova Bianca di Navarra. La sua vita al centro di ricostruzioni storiche che hanno il sapore della leggenda. Nonostante fosse una donna intelligente e dal carattere forte, fu spesso vittima di forze più grandi di lei.

    • Simona Russo
  3. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera, nata Duchessa in Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie.

  4. Il regno di Bianca – diventata regina di Navarra dopo la morte del padre nel 1425 – nell’ultimo periodo della sua vita non fu tuttavia sereno a causa sia delle avventure extraconiugali del marito (ebbe numerosi figli da almeno cinque amanti) sia delle disavventure militari del medesimo.

  5. Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

  6. Bianca di Navarra, l’ultima regina. Nessuno comprese quanto preziosa sarebbe stata la sua opera per la Sicilia, se solo le avessero permesso di governare autonomamente... “Per meglio comprendere la cesura unitaria”. Due sovrani erano morti in meno di un anno, Martino il Giovane (1409) e Martino il Vecchio (1410), lasciando un vuoto di ...

  7. STORIA AL FEMMINILE DELLA MONARCHIA SICILIANA Il fatto è che la bellezza di Bianca, lultima regina di Sicilia, diventa, al momento dell’agonia del regno, la metafora degli splendori favolosi e perduti della monarrchia creata dai normanni.