Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La farfalla della regina Alessandra (Ornithoptera alexandrae (Rothschild, 1907)) è la più grande farfalla diurna esistente al mondo (ma non il più grande lepidottero, primato conteso tra Thysania agrippina, Attacus atlas e Coscinocera hercules).

  2. La farfalla della regina Alessandra (Ornithoptera alexandrae (Rothschild, 1907)) è la più grande farfalla diurna esistente al mondo (ma non il più grande lepidottero, primato conteso tra Thysania agrippina, Attacus atlas e Coscinocera hercules).

  3. 21 mag 2020 · La farfalla della regina Alessandra è considerata per lIUCN, come una specie a rischio, essendo ristretta approssimativamente a 100 chilometri quadrati di foresta pluviale vicino a Popondetta, nella provincia di Oro in Papua Nuova Guinea.

  4. 3 ott 2022 · Chiamata scientificamente Ornithoptera alexandrae, è la farfalla più grande del mondo in quanto la sua apertura alare può arrivare a misurare 31 cm. Il suo nome è stato dato in onore della regina Alessandra di Danimarca.

  5. 3 feb 2023 · La farfalla della regina Alessandra (Ornithoptera alexandrae) è una delle farfalle più grandi e spettacolari del mondo. Si trova solo nelle foreste pluviali della Papua Nuova Guinea ed è considerata una specie in pericolo d’estinzione.

  6. 14 set 2021 · Se lasciata libera di riprodursi nel suo ambiente naturale, d’altra parte, la farfalla della regina Alessandra presenta un significativo adattamento al suo bioma di provenienza, con le dozzine di uova deposte allo stesso tempo ed attaccate con una sostanza arancione sotto una singola foglia tubolare di Pararistolochia, il ...

  7. Le femmine di farfalla della regina Alessandra sono più grandi dei maschi con ali marcatamente più ampie e rotondeggianti. Le femmine possono raggiungere un'apertura alare di 31 cm, una lunghezza corporea di 8 cm e un peso fino a 12 grammi, tutte misure enormi per una farfalla.