Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La teoria del tutto (2014): riassunto completo. Il film è ambientato nel 1963 quando il giovane Stephen Hawking è un cosmologo dell’ Università di Cambridge e, come spesso accade, ad una festa conosce la studentessa di lettere Jane Wilde, di cui si innamora perdutamente e viene a sua volta ricambiato.

    • Paola Zanetti
  2. 20 lug 2019 · La teoria del tutto è una storia d'amore e coraggio che racconta con estrema delicatezza cosa significhi stare accanto ad una persona di tale 'genio' affetta da disabilità e aiutarla ad...

  3. Trama. Nel 1963 il giovane Stephen Hawking è un cosmologo dell' Università di Cambridge che sta cercando di trovare un'equazione unificatrice per spiegare la nascita dell'universo e come esso sarebbe stato all'alba dei tempi.

  4. La teoria del tutto (The Theory of Everything) - Un film di James Marsh. Straordinaria performance dei due attori protagonisti in un film in cui la dolcezza è la cifra narrativa principale. Con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, Simon McBurney. Drammatico, Gran Bretagna, 2014. Durata 123 min. Consigli per la visione +13.

    • (253)
    • Felicity Jones
    • James Marsh
  5. 19 gen 2015 · La Teoria del tutto ha raccontato una parte della vita di Stephen Hawking, fornendoci nuovi spunti di approfondimento. La superlativa performance attoriale di Eddie Redmayne e il talento di Felicity Jones, entrambi candidati all’Oscar, sono un valore aggiunto di questa pellicola che ha ricevuto anche la nomination per il miglior film. Maria ...

  6. 14 mar 2018 · Focus. La Teoria del Tutto: la storia vera del film su Stephen Hawking. Una vita può essere così difficile e meravigliosa? Da quanto raccontato in La Teoria del Tutto si!...

  7. 26 set 2016 · Recensioni. Finché c’è vita, c’è speranza: La teoria del tutto – la recensione. Da Francesca Bonizzato - 26 Settembre 2016. La teoria del tutto è stato al centro dei premi del circuito cinematografico del 2015. Viene narrata la storia di Stephen Hawking, dai suoi anni a Cambridge negli anni ’60 ai giorni nostri, accanto a Jane Hawking.