Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica.

  2. I Ladri di biciclette sono un gruppo musicale italiano, attivo a cavallo fra gli anni 1980 e 1990 con leader Paolo Belli. Quasi tutti originari di Carpi, traggono il loro nome dall'omonimo capolavoro cinematografico di Vittorio De Sica.

  3. Bicycle Thieves (Italian: Ladri di biciclette), also known as The Bicycle Thief, is a 1948 Italian neorealist drama film directed by Vittorio De Sica. It follows the story of a poor father searching in post-World War II Rome for his stolen bicycle, without which he will lose the job which was to be the salvation of his young family.

  4. I Ladri di biciclette sono un gruppo musicale italiano, attivo a cavallo fra gli anni 1980 e 1990 con leader Paolo Belli. Quasi tutti originari di Carpi, traggono il loro nome dall'omonimo capolavoro cinematografico di Vittorio De Sica.

  5. Ladri di biciclette rappresenta, per molti versi, il centro ideale del neorealismo cinematografico italiano.

  6. Ladri di biciclette è il primo album dei Ladri di Biciclette pubblicato nel 1989. Il disco contiene fra i brani quello che dà il titolo all'album, presentato al Festival di Sanremo 1989 nella sezione "Nuovi", e Dottor Jazz e Mr. Funk, anch'esso pubblicato come singolo quell'anno.

  7. 20 feb 2019 · Uscito a soli tre anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale, Ladri di biciclette è considerato universalmente come uno dei più grandi film italiani della storia del Cinema e uno dei capisaldi del Neorealismo. Dopo “Sciuscià” (1946), Vittorio De Sica torna a narrare una storia di povertà ambientata nell’immediato dopoguerra.