Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il pretendente proposto dalla Francia fu il Duca d'Angiò, pronipote della figlia maggiore di Filippo III di Spagna, Anna d'Austria, e nipote della figlia maggiore di Filippo IV di Spagna, Maria Teresa, moglie di Luigi XIV.

  2. Luigi XIV: storia, pensiero e ascesa politica del re di Francia. L'assolutismo, il governo del re e la morte. Biografia e curiosità del Re Sole

    • luigi xiv figli1
    • luigi xiv figli2
    • luigi xiv figli3
    • luigi xiv figli4
    • luigi xiv figli5
  3. Luigi XIV si infuriò e la bandì dalla corte, nonostante le forti proteste di Maria Teresa e Anna d'Austria. Il 17 settembre 1665 mori’Filippo IV, lasciando il trono al figlio Carlo II. Luigi XIV colsel'occasione per chiedere una quota dell'eredità (Guerra di Devoluzione).

  4. Figlio (Saint-Germain-en-Laye 1638 - Versailles 1715) di Luigi XIII e di Anna d'Austria; re dal 1643, rimase sotto la tutela della madre e del cardinale Mazzarino sino alla morte di quest'ultimo (1661), allorché annunciò alla corte che nulla si sarebbe più fatto senza il suo ordine.

  5. 20 feb 2024 · I lavori, che hanno inizio nel 1661, vengono affidati al primo architetto del re Louis Le Vaus. Incontro tra Luigi XIV e Filippo IV di Spagna sull’Isola dei Fagiani nel 1659; dietro Filippo IV si riconosce sua figlia, la futura regina di Francia.

  6. Carlo Morandi. Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di matrimonio infecondo, e fu battezzato coi nomi di Louis - Dieudonné.

  7. Luigi nacque al Castello di Fontainebleau, figlio primogenito di re Luigi XIV di Francia e di sua moglie Maria Teresa d'Asburgo-Spagna. Suoi nonni paterni furono Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e quelli materni Filippo IV di Spagna ed Elisabetta di Francia.