Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dalla morte del padre, nel 1793, fu considerato re di Francia e di Navarra con il nome di Luigi XVII dai monarchici francesi e dalle corti europee, anche se di fatto si trovava ancora imprigionato dai repubblicani.

  2. Considerato dai realisti Francesi, dopo l'esecuzione di L. XVI (1793), re di Francia, morì in prigione in condizioni non ben chiare; ciò favorì il sorgere della leggenda della sua evasione dal carcere; nell'età napoleonica e, ancor più, dopo la Restaurazione, s'impadronirono della leggenda non pochi avventurieri e impostori, i più noti ...

  3. Alla sua morte, il figlio di soli otto anni, Luigi Carlo, divenne automaticamente, per i monarchici e gli stati internazionali, il re de jure Luigi XVII di Francia. Suo zio Luigi, conte di Provenza si autoproclamò reggente all'estero.

  4. LUIGI XVII re titolare di Francia. Nacque a Versailles il 27 marzo 1785 da Luigi XVI e Maria Antonietta. Diventò delfino alla morte del fratello maggiore (1789). Rinchiuso nel Tempio dopo il 10 agosto 1792, fu dai realisti considerato re di Francia dopo il 21 gennaio 1793.

  5. 21 gen 2020 · Vita e morte di Luigi XVI re di Francia dal 1774 al 1792. Il 21 gennaio 1793, dopo essere stato processato e condannato, l'ex sovrano della dinastia Borbone viene decapitato in piazza della Rivoluzione.

  6. 4 feb 2022 · A trarli d’impaccio arrivò però la morte del fanciullo: l8 maggio del 1795 Luigi XVII, debilitato dalle terribili condizioni della sua detenzione, morì. Del suo corpo, gettato nella fosse comune del cimitero di Santa Margherita, si perse traccia.

  7. Dalla morte del padre, nel 1793, fu considerato re di Francia e di Navarra col nome di Luigi XVII dai monarchici francesi e dalle corti europee, anche se di fatto si trovava ancora imprigionato dai repubblicani.