Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 mar 2023 · La detrazione fiscale 2023-2024 prevede un beneficio del 50% sulle spese sostenute, fino ad un massimo di 96.000 euro, per i lavori effettuati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024. Tuttavia, ci sono alcune condizioni da rispettare per poter beneficiare di questa agevolazione fiscale.

  2. Principi generali. Fino al 31 dicembre 2024 il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione del 50% è di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Questo limite è annuale e riguarda il singolo immobile e le sue pertinenze unitariamente considerate, anche se accatastate separatamente. Gli interventi edilizi effettuati sulla ...

  3. applicazione delle detrazioni IRPEF per il rifacimento parziale, o completo, del bagno all’interno di un intervento di ristrutturazione generale della casa, con classificazione dei lavori come manutenzione straordinaria e presentazione della CILA / SCIA.

  4. La Cila è necessaria per detrazioni fiscali ogni volta che si procede alla manutenzione straordinaria e il restauro, o al risanamento conservativo, senza interventi strutturali sull’edificio.

  5. 23 nov 2023 · L'Agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di chiarimento sui lavori di edilizia libera che si possono eseguire senza CILA e le agevolazioni fiscali disponibili.

  6. 2 mag 2024 · Indice. 1 Manutenzione ordinaria: quali opere eseguire SENZA alcuna pratica? 2 Che cos'è la manutenzione straordinaria? 2.a Che cos'è la CILA. 2.a Quali sono le opere soggette a cila? 2.b Quali sono le opere soggette a Scia o Permesso di Costruire? 3 Quali sono le sanzioni per mancato invio della CILA o della SCIA? 4 Conviene ristrutturare la casa?

  7. Esempi di manutenzione straordinaria: • installazione di ascensori e scale di sicurezza • realizzazione e miglioramento dei servizi igienici • sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso • rifacimento di scale e rampe