Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Lorena (Nancy, 22 luglio 1615 – Parigi, 13 aprile 1672) fu principessa di Lorena per nascita e duchessa d'Orléans in virtù del suo matrimonio con Gastone di Francia, fratello minore del re di Francia Luigi XIII.

  2. Margherita di Lorena-Vaudémont (Vaudémont, 1463 – Mortagne-au-Perche, 2 novembre 1521) fu principessa di Lorena e duchessa di Alençon. Rimasta vedova, abbracciò la vita religiosa nel monastero delle clarisse di Argentan, dove morì in concetto di santità; fu beatificata da papa Benedetto XV nel 1921.

  3. L'arciduchessa Margherita d'Asburgo-Toscana, (in tedesco: Erzherzogin Margaretha Raineria Maria Antonia Blanka Leopoldine Beatrix Anna Josephina) (Leopoli, 8 maggio 1894 – Viareggio, 21 gennaio 1986), era un'arciduchessa d'Austria, principessa di Boemia, Ungheria e Toscana

  4. Fu beatificata da Benedetto XV il 20 marzo 1921. Martirologio Romano: A Mortagne nella Normandia, beata Margherita di Lorena, che, un tempo duchessa di Alençon, rimasta vedova, professò l’obbedienza alla vita regolare nel monastero di Clarisse da lei stessa fatto costruire.

  5. MARGHERITA Gonzaga, duchessa di Lorena. – Nacque a Cavriana, presso Mantova, il 2 ott. 1591, quarta dei sei figli di Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova, ed Eleonora de’ Medici, figlia del granduca di Toscana Francesco I. Sulla sua infanzia non si dispone di molte notizie, anche se non mancano sue rappresentazioni iconografiche, come alcuni ...

  6. Margherita di Lorena ( Nancy, 22 luglio 1615 – Parigi, 13 aprile 1672) fu principessa di Lorena per nascita e duchessa d'Orléans in virtù del suo matrimonio con Gastone di Francia, fratello minore del re di Francia Luigi XIII. Dopo il loro matrimonio, Margherita e Gastone ebbero cinque figli.

  7. Maria Pia Paoli. Nacque nel castello di Blois il 28 luglio 1645 dalle seconde nozze di Gastone duca d’Orléans con Margherita di Lorena-Vaudémont, sorella del duca Carlo IV di Lorena, sposata segretamente da Gastone a Nancy il 31 genn. 1631 contro il volere di suo fratello, il re di Francia Luigi XIII. M. era perciò cugina del re Luigi XIV.