Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Adelaide, conosciuta in famiglia come Adele, era figlia dell'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, e di Maria Elisabetta, sorella del re di Sardegna Carlo Alberto. Trascorse l'infanzia tra Milano e Monza nella villa reale, dove di solito risiedeva per lunghi periodi.

  2. L'8 gennaio aveva dato alla luce un figlio, Vittorio Emanuele, duca del Genevese, ch'ebbe pochi mesi di vita (morto il 17 maggio 1855). Il 28 giugno 1854 era morto, a tre anni, Carlo Alberto, duca del Chiablese.

  3. Figlia dell'arciduca Ranieri (viceré del Lombardo-Veneto) e di Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, sorella di re Carlo Alberto, Maria Adelaide nacque a Milano il 3 giugno 1822. Adele, come veniva chiamata in famiglia, dall’animo profondamente religioso, ricevette un’ottima educazione.

  4. Figlia (Milano 1822 - Torino 1855) dell'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, e di Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, sorella di Carlo Alberto. Sposò (1842) il cugino duca di Savoia, il futuro Vittorio Emanuele II.

  5. 27 apr 2024 · Adelaide è figlia dellArciduca Ranieri d’Austria, al tempo del matrimonio della figlia è governatore di Milano e Vicerè del Lombardo Veneto, e della sorella di Carlo Alberto, la principessa Maria Elisabetta di Savoia Carignano.

  6. 26 ott 2022 · Nata il 3 giugno del 1822 era figlia di Ranieri d’Asburgo e di Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, sorella del primo re di Sardegna del Ramo dei Carignano: Carlo Alberto. Palazzina di Caccia di Stupinigi (foto di Gabriella Bernardi).

  7. Adelaide e il marito ebbero otto figli. Quattro di questi ebbero un’ulteriore progenie. Tra i figli di Adelaide e Vittorio Emanuele ricordiamo il futuro re d’Italia Umberto I di Savoia. Adelaide era una donna tranquilla e pia, una moglie amorevole e spesso faceva beneficenza.