Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena (Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia.

  2. Nacque a Milano il 3 giugno 1822 dall'arciduca Ranieri viceré del Lombardo-Veneto, e da Maria Elisabetta Francesca, sorella di Carlo Alberto.

  3. Maria Adelaide d'Asburgo Lorena fu moglie del primo re d’Italia Vittorio Emanuele II. E' chiamata la “non regina d’Italia” perché morì prima del 1861. Leggi qui!

    • maria adelaide d'austria1
    • maria adelaide d'austria2
    • maria adelaide d'austria3
    • maria adelaide d'austria4
    • maria adelaide d'austria5
  4. 26 ott 2022 · Il marmo bianco cristallizza da secoli il loro raccoglimento, sono Maria Adelaide e Maria Teresa, nuora e suocera, cugine e sovrane dello stesso regno. Davanti a questo raccoglimento non saremo così indelicati da chieder loro la conferma di una storia, forse falsa.

  5. Figlia (Milano 1822 - Torino 1855) dell'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, e di Maria Elisabetta di Savoia -Carignano, sorella di Carlo Alberto. Sposò (1842) il cugino duca di Savoia, il futuro Vittorio Emanuele II.

  6. Adelaide d'Asburgo-Lorena nacque come arciduchessa d'Austria, principessa reale d'Ungheria e di Boemia. Fu la figlia secondogenita dell'ultimo imperatore d'Austria-Ungheria Carlo I e di sua moglie, l'imperatrice Zita di Borbone-Parma.

  7. Il capostipite [...] la seconda detta il Telemaco, realizzata nel 1817 circa, utilizzata per il matrimonio di Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide d ’ Austria, e raffigurante le avventure dell’eroe Telemaco (Carrozze e livree, 1992). Morì nel 1839.