Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria (Marie) Mancini (Roma, 28 agosto 1639 – Pisa, 8 maggio 1715) era la terza delle cinque celebri sorelle Mancini; nipoti del cardinale Giulio Mazzarino, furono portate in Francia affinché si sposassero vantaggiosamente.

  2. 9 lug 2016 · A marzo 1661 il potente cardinale Mazzarino muore, non molto rimpianto, a dir la verità, dalle sue nipoti. Il giovane Re Sole, ormai sposato con Maria Teresa d’Austria, avrebbe voluto che Maria, ancora nubile, diventasse la sua favorita ufficiale. Ma Maria si oppose.

  3. 18 lug 2016 · Fu uno dei personaggi di maggior spicco della Roma seicentesca. Per lui lavorarono numerosi artisti tra cui Claude Lorrain, il suo preferito, ma anche Gaspard Dughet, Salvator Rosa, Pier Francesco Mola e Carlo Maratta.

  4. 26 lug 2016 · Volle essere sepolta con una semplice epigrafe, dettata la lei stessa: “Maria Mancini Colonna – Pulvis et cinis“. Sepolta insieme ai doni dei suoi uomini più importanti: la preziosa collana di 35 perle che le donò Luigi XIV al momento del loro commiato, e il diamante che suo marito le regalò il giorno del suo matrimonio.

  5. Nobildonna (Roma 1639 - forse Pisa 1715 circa), sorella di Laura e Olimpia. Figlia di Michele Lorenzo e di Girolama Mazzarino, sorella del cardinale, fu chiamata dallo zio in Francia (1654), ove ispirò una viva passione in Luigi XIV e ne divenne l'amante. Costretta (1659) a separarsene per l'energica opposizione di Mazzarino, cessati anche i ...

  6. www.baroque.it › societa-barocco › maria-manciniMaria Mancini - Baroque.it

    20 set 2007 · Maria Mancini è senza dubbio la mazzarinetta più nota ma soprattutto il primo amore di Luigi XIV. Nata a Roma il 28 agosto 1639, trascorse un periodo dalle suore visitandine di Chaillot assieme alla sorella Ortensia e vi rimase fino al matrimonio della sorella Olimpia con il conte di Soisson.

  7. Galleria Colonna – Roma. Aperta al pubblico. venerdì e sabato mattina; per modalità e orari. consultare Visite o Info.