Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera ( Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925 ), nata Duchessa in [1] Baviera, fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie .

  2. 24 dic 2020 · L'ultima intervista concessa da Maria Sofia di Baviera, l'ex regina delle Due Sicilie, nel 1923, rivela la sua visione critica dell'Unità d'Italia e il suo sospetto su Mussolini. La regina prevedeva la fine della dinastia sabauda e la sua abdicazione a Napoli.

  3. 30 ott 2023 · Maria Sofia di Baviera, regina di Napoli, vedova di Francesco II di Borbone. Non solo vive ancora, ma regna. Duchessa di Castro per il volgo dei maitres d’hotel e dei fattorini, imperatrice dell’anima per me. Amo in lei la bellezza e la dignità della tragedia.

  4. 15 mar 2024 · maria sofia di baviera, l’ultima regina: l’altra storia – i prigionieri ital-napolitani Posted by altaterradilavoro on Mar 15, 2024 Maria Sofia (chiamata affettuosamente “Spatz”, cioè passerotto), nacque nel 1841 a Possenhofen (Baviera) da Massimo, duca di Baviera, e da Ludovica di Wittelsbach.

  5. Maria Sofia di Baviera, ultima regina delle Due Sicilie, tra le sovrane borboniche certamente la più amata e rispettata, la più famosa, la più indomita, libera e autonoma. D’Annunzio la definì «l’Aquiletta bavara». Era nata in Baviera il 4 ottobre 1841.

  6. 18 nov 2020 · Scopri la vita e le vicende di Maria Sofia di Baviera, ultima regina del Regno delle Due Sicilie, sorella di Sissi e sposa di Francesco II di Borbone. Leggi come affrontò la crisi politica e sociale del suo regno, il contrasto con il marito e l'annessione al Savoia.

  7. Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern, nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen, 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera, 19 gennaio 1925), nata Duchessa in [1] Baviera, fu l'ultima Regina consorte delle Due Sicilie.