Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 gen 2017 · Mário Soares, che combatté contro il regime dittatoriale di Salazar prima dalla prigione e poi dall’esilio, e divenne il padre della moderna democrazia portoghese, prima come primo ministro e...

    • Biografia
    • Attività Politica
    • Morte
    • Onorificenze
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Origini e contesto famigliare

    Nato al numero 153 di Rua Gomes Freire, nella parrocchia estinta di Coração de Jesus, nella città di Lisbona, Mário Soares era il secondo figlio dell'insegnante ed ex prete João Lopes Soares, originario di Leiria, e di Elisa Nobre Baptista, proprietaria di una pensione a Rua Ivens, nativa di Santarém. Quando nacque, il padre e la madre avevano già figli da precedenti relazioni: Tertulliano, che aveva già 18 anni, era figlio di João Lopes Soares e di un'altra donna e Cândido, 17 anni, era figl...

    Studi e attività sotto il regime

    Mário Soares studiò all'Università di Lisbona e conseguì nel 1951 la laurea in Lettere e Filosofia e nel 1957 la laurea in Giurisprudenza. Fin da quando era studente universitario manifestò la sua opposizione alla dittatura di Salazar. Divenuto docente universitario, avvocato, difensore di prigionieri politici, fu più volte arrestato e incarcerato. Nel 1964, insieme ad altri oppositori al regime, fondò il Movimento di azione socialista. Fu espulso due volte dal paese, nel 1968 e nel 1970. Tor...

    Vita privata

    Sposato dal 22 febbraio 1949 con Maria Barroso, Mário Soares era il padre di João Barroso Soares e Isabel Barroso Soares. Era anche lo zio paterno, per affinità, del cronista ed ex deputato e segretario di stato Alfredo Barroso e zio materno, per affinità, del registaMário Barroso (chiamato Mário Alberto in suo onore e per essere stato il suo padrino), del medico-chirurgo Eduardo Barroso e del ballerino Graça Barroso.

    Percorso politico prima del 25 aprile 1974

    Mário Soares fece il suo ingresso in politica all'interno della famiglia, nella tradizione dell'opposizione repubblicana. Suo padre, João Lopes Soares, era un repubblicano già condannato e ricoprì varie cariche dopo la fondazione della Repubblica: fu governatore civile di Guarda, Braga e Santarém e deputato all'Assemblea della Repubblica per dieci anni, tra il 1916 e il 1926, quando il colpo di stato militare diede origine alla dittatura. Prima, nel 1919, era stato brevemente Ministro delle C...

    Primo ministro

    Soares fu per due volte Primo ministro del suo paese, dal 1976 al 1978 e dal 1983 al 1985. Le elezioni legislative del 1976 diedero ai socialisti la maggioranza relativa dei seggi nella nuova assemblea della Repubblica e Soares divenne primo ministro. La profonda ostilità tra socialisti e comunisti rese impossibile un governo a maggioranza di sinistra e Soares formò un governo di minoranza debole. I vasti deficit di conti fiscali e valutari generati dai precedenti governi costrinsero Soares a...

    Presidente della Repubblica

    Il 10 marzo 1986 è stato eletto Presidente della Repubblica, ruolo che ha ricoperto (grazie alla vittoria alle successive elezioni del 13 gennaio 1991) per due mandati consecutivi, sino al 9 marzo 1996. È stato europarlamentare fino al 2004. Ha ideato la cosiddetta presidenza aperta, una serie di tour in tutto il paese, ognuno dei quali affronta una questione particolare, come la particolare regione del Portogallo. Anche se generalmente ben accolto dal pubblico, alcuni hanno affermato che sta...

    Mário Soares morì alle 15:28 del 7 gennaio 2017, dopo essere stato ricoverato per più di due settimane all'ospedale della Croce Rossa a São Domingos de Benficain coma profondo. Dopo l'esposizione della salma presso la camera ardente all'interno del monastero dos Jerónimos e i solenni funerali di Stato, fu sepolto il 10 gennaio 2017 a Lisbona nel Ce...

    Onorificenze portoghesi

    Come Presidente della Repubblica: Personalmente è stato insignito dei titoli di:

    Wikiquote contiene citazioni di o su Mário Soares
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mário Soares
    (PT) Sito ufficiale, su fmsoares.pt.
    Soares, Mário, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    Soares, Mario, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Mário Soares, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. 27 gen 2017 · La scuola, gestita dalla moglie di Soares e ora dalla figlia, ha consentito alla famiglia di sopravvivere durante la dittatura, mentre Mario conosceva il carcere e l'esilio. È vicina all'appartamento medio-borghese e sobrio della famiglia, pieno dei ricordi di una vita militante, dove Soares si è spento il 7 gennaio 2017.

  3. 24 gen 2017 · Fu infatti mentre era in prigione, nel 1949, che Soares sposò Maria Barroso, già attrice e compagna universitaria di Soares, e con lui fra i futuri fondatori del Partito Socialista. Soares mise poi i suoi uffici di avvocato al servizio di vari oppositori del regime, dalla famiglia del generale Delgado, ucciso dalla PIDE in Spagna ...

  4. Soares married Maria de Jesus Barroso Soares, an actress, on 22 February 1949, while in the Aljube prison, at the Third Conservatory of the Civil Register of Lisbon. They had a son, João Soares , who later became Mayor of Lisbon, and a daughter, Isabel Barroso Soares (born in 1951), who now manages the Colégio Moderno.

  5. Vita privata. Sposato dal 22 febbraio 1949 con Maria Barroso, Mário Soares era il padre di João Barroso Soares e Isabel Barroso Soares.

  6. 7 gen 2017 · He was born in 1924 in Lisbon, in the time of the short-lived First Portuguese Republic, still a colonial power then. Soares was one of the founders of the clandestine Socialist Action society ...