Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sistema di trasporto su rotaia, che utilizza una sede propria, indipendente dalla viabilità ordinaria, per gran parte sotterranea (soprattutto nel tratto urbano), ma anche in superficie o, talora, sopraelevata, destinato al trasporto rapido di grandi masse di viaggiatori nelle città e nelle aree metropolitane: i convogli sono generalmente ...

  2. La metropolitana (comunemente conosciuta anche come la metro o il metrò) è un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato da un'elevata frequenza delle corse e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.

  3. Un' area metropolitana è una zona circostante un' agglomerazione (o una conurbazione) che per i vari servizi dipende dalla città centrale ( metropoli) ed è caratterizzata dall'integrazione delle funzioni e dall'intensità dei rapporti che si realizzano al suo interno, relativamente ad attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, non...

  4. La città metropolitana è un ente locale previsto per la prima volta dalla legge 8 giugno 1990, nº 142 (artt. 17-21) sulla riforma dell'ordinamento degli enti locali. All'interno di questa norma, si individuavano nove aree metropolitane ( Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli ), ove avrebbero dovuto ...

  5. Sistema di trasporto sotterraneo, di superficie o sopraelevato, su rotaia in sede propria e indipendente dalla viabilità di superficie, destinato al trasporto rapido di grandi masse di viaggiatori nelle città e nelle aree metropolitane.

  6. metropolitana. Mezzo di trasporto rapido per persone costituito da una linea ferroviaria prevalentemente sotterranea, che consente spostamenti all'interno di una grande città; il convoglio, il...

  7. agg. a. Che appartiene alla metropoli, cioè alla madrepatria, considerata in rapporto alle colonie o ai territorî d’oltremare: territorio [...] di uno stato, o, in genere, a una grande città: ferrovia m., o più comunemente metropolitana s. f. (v.); l’area m., zone m., la vita metropolitana.