Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jazzisti più famosi di sempre: biografie di musicisti e cantanti americani. Notizie, dischi, musica, collaborazioni dei grandi artisti jazz della storia

  2. MIGLIOR NUOVO TALENTO. Jazz internazionale 2023. DISCO DELL'ANNO. (premio Arrigo Polillo) Primo classificato. «Ex Machina» (Orchestre National de Jazz) Steve Lehman, Pi. Secondo classificato. «The Source» (Artwork) Kenny Barron. Terzo classificato. «Passage» (Blue Note) Johnathan Blake. MUSICISTA DELL'ANNO. FORMAZIONE DELL'ANNO.

    • Benny Goodman – Sing Sing Sing, 1937. Di tutto s’è detto del leggendario concerto alla Carnegie Hall del 16 gennaio 1938. Pare che la musica fosse così intesa e folle che i pubblico finì con l’impazzire, declinando nel delirio totale nel momento in cui questa composizione, energia jazz allo stato puro, venne suonata da Benny Goodman e la sua orchestra.
    • Dave Brubeck Quartet – Take Five, 1959. La cosa che fa specie di questa composizione e del suo celebre pattern di sassofono suonato da Paul Desmond è sapere che inizialmente era stata scritta solo come accompagnamento per un assolo di batteria di Joe Morello (che infatti c’è, ad un certo punto della canzone).
    • Glenn Miller – In the Mood, 1939. Sì, è proprio quella. Sappiamo che l’avete riconosciuta subito, come forse altre delle composizioni qui sopra, anche se magari non ne sapevate il titolo.
    • Duke Ellington – Take the A Train, 1941. La cosa che più sorprende nell’ascoltare questo brano potente e dagli accenti inaspettatamente audaci sta nel pensare che si tratta solo della punta dell’iceberg nella produzione raffinata e sempre fantasiosa di Duke Ellington, uno dei giganti del jazz.
  3. Miles Davis e Dave Brubeck sono tra i principali esponenti. Jazz Modale: Introdotto da Miles Davis nel suo celebre album “Kind of Blue”, il jazz modale si concentra su scale piuttosto che accordi, permettendo maggiore libertà improvvisativa. Jazz Fusion: Negli anni ’70, il jazz si è fuso con il rock e l’elettronica, dando vita al jazz fusion.

    • 4 min
    • Louis Armstrong. Louis Armstrong, noto anche come “Satchmo” o “Pops”, è stato un trombettista e cantante statunitense. È stato uno dei principali innovatori del jazz e uno dei musicisti più importanti e influenti del XX secolo.
    • Duke Ellington. Duke Ellington, vero nome Edward Kennedy Ellington, è stato un compositore, pianista e bandleader statunitense. È stato uno dei più grandi bandleader del jazz di tutti i tempi e uno dei principali innovatori del genere.
    • Miles Davis. Miles Davis è stato un trombettista, bandleader e compositore statunitense. È stato uno dei principali innovatori del jazz e uno dei musicisti più influenti del XX secolo.
    • John Coltrane. John Coltrane, conosciuto anche come “Trane”, era un saxofonista e compositore jazz americano. Nacque il 23 settembre 1926 a Hamlet, in North Carolina, e cominciò a suonare il sax nella scuola superiore.
  4. 1 mar 2024 · 1 marzo 2024. 13 album essenziali per farsi una cultura jazz Illustration: GQItalia. I migliori album di jazz possono sembrare vecchi e giovani allo stesso tempo, con dentro un pizzico di...

  5. 16 ago 2023 · Musica. 16 Agosto 2023. Jazz: i 100 migliori album di sempre. Poco più di secolo fa venne inciso il primo disco jazz dalla Original Dixieland Jass Band di Nick La Rocca - I capolavori da...