Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leo Pestelli su La Stampa del 20 settembre 1956 ) Note [modifica | modifica wikitesto] ^ «Gelosa di B. B.» Esperienza romana raccontata da Steno , Stampa Sera del 5 aprile 1983 ^ È morta Gloria Swanson Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive ., di Ugo Casiraghi , l'Unità del 5 aprile 1983 ^ G. Lupi, Mio figlio Nerone (1956) ^ Una troupe cinematografica sulla spiaggia di Follonica ...

  2. 28 dic 2019 · MIO FIGLIO NERONE (Italia-Francia, 1955) di Steno, con Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Gloria Swanson, Brigitte Bardot, Giorgia Moll, Ciccio Barbi, Arturo Bragaglia, Mino Doro, Giulio Calì, Memmo Carotenuto. Comico storico. **

  3. 18 set 2013 · Mio figlio Nerone (1956) è una sorta di peplum comico con protagonista Alberto Sordi, che mette in evidenza la bellezza giovanile e discinta di Brigitte Bardot (Poppea), ma anche la bravura di Vittorio De Sica (Seneca) e di Gloria Swanson (Agrippina).

  4. Mio figlio Nerone (literally: My Son Nero), released in the US as Nero's Mistress is a 1956 Italian historical comedy film directed by Steno and starring Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Gloria Swanson and Brigitte Bardot, with cinematography by Mario Bava. It depicts a visit by the Roman Emperor Nero and his entourage to a coastal ...

  5. Scheda film Mio figlio Nerone (1956) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Steno con Alberto Sordi, Gloria Swanson, Vittorio De Sica, Brigitte Bardot.

    • (49)
    • Alberto Sordi
    • Steno
  6. Anno: 1956. Genere: commedia (colore) Regia: Steno ( Stefano Vanzina) Cast: Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Gloria Swanson, Brigitte Bardot, Giorgia Moll, Memmo Carotenuto, Ciccio Barbi, Mino Doro, Enzo Furlai, Agnese Dubini ( Agnese Dubbini ), Irene Gay, Amalia Pellegrini, Arturo Bragaglia, Giulio Calì, Anna Maria Del Prà, Eugenio Galandini ...

  7. www.cinecensura.com › 11 › Mio-figlio-Nerone-Fascicolowww.cinecensura.com

    sionehdo. Nerone,infatti , pensa di poter concžuistare la gente col canto;ma la madre spingerlo alla guerra. Spal leggiato dal filosofo Seneca, egli si r i bella ai voleri del la madre e t enta ripetutamente di ucciderla. pinscirvi,a censa del la diabolica astuzia di Agrippina. Questa si vendicherà pagando la