Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Costanzo_IICostanzo II - Wikipedia

    Costanzo II. Testa in marmo, proveniente dalla Siria, raffigurante Costanzo II. Augusto dell' Impero romano. In carica. 22 maggio 337 –. 3 novembre 361. Incoronazione. 9 settembre 337, Sirmio. Predecessore.

  2. Rispetto al missorio di Costanzo II o a quello di Valentiniano I/II, ciascuno recante una raffigurazione molto più semplice e classica dell'imperatore trionfante, il programma iconografico del disco di Teodosio si distingue per la sua ricca polisemia, ma anche per l'assenza di qualunque riferimento cristiano.

  3. LEMMI CORRELATI. Figlio (Sirmio 317 - Tarso 361) di Costantino: fu nominato Cesare nel 323 o nel 324, nel 337 imperatore insieme ai fratelli Costantino II e Costante I con il comando sulle province orientali. Combatté con scarso successo i Persiani, guidati da Shāhpūr II, da cui nel 348 fu battuto a Singara. Dopo l'uccisione di Costante (350 ...

  4. COSTANZO II (Flavius Iulius Constantius) imperatore. Figlio di Costantino il Grande e dell'imperatrice Fausta, cesare dal 323 o 324 al 337, augusto dal 337 al 361. Nacque probabilmente a Sirmio in Pannonia, il 7 agosto 317 o 318. Fu eletto cesare dal padre l'8 novembre 323 o 324 e nel 326 fu insignito del consolato.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › costanzo-ii_(Enciclopedia-dellCOSTANZO II - Treccani - Treccani

    COSTANZO II (Flavius Iulius Constantius) Imperatore romano. Figlio di Costantino Magno e di Fausta (?), nato a Sirmio (Pannonia) il 7 agosto 317 (o 318), Cesare l'8 novembre 323 (o 324) e console per la prima volta nel 326. Nella divisione dell'Impero fatta da Costantino (335) gli è data la prefettura d'Oriente. È Augusto il 9 settembre 337.

  6. In quell’anno, infatti, Teodosio II, mentre accettava la nomina ad Augusto di Valentiniano III, ancora infante, si trovava a governare insieme a Onorio. In questa stessa occasione Teodosio II accettava, poiché postuma, la nomina ad Augusto di Costanzo III, padre dello stesso Valentiniano, nonché marito di Galla Placidia, sorella di Onorio.

  7. Sei qui: Home » Costanzo II. Alla morte di Costantino gli successero i suoi tre figli superstiti, Costantino II, Costanzo II e Costante. Il più grande, Costantino II, aveva solamente 21 anni ed era diventato il figlio maggiore dopo la morte, in circostanze mai chiarite, di Crispo, avvenuta nel 326. Ma, nonostante la primogenitura, a lui venne ...