Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. IL QUINTO COMANDAMENTO. « Non uccidere » ( Es 20,13). « Avete inteso che fu detto agli antichi: "Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio". Ma io vi dico: Chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio » ( Mt 5,21-22).

  2. 7 lug 2018 · “Non uccidere” vuol dire non sottrarre il dono unico e pregiato della vita a nessuno (nemmeno a se stessi); vuol dire, allora, anche non abortire, non proporre o provocare l’eutanasia; vuol dire non impugnare armi (progettando di usarle), in nome di una “giusta guerra” o in difesa della Nazione, contro “un nemico”; vuol ...

  3. Il comandamento "non uccidere" è spiegato meglio nella Lettera ai Romani [12,19] «Non fatevi giustizia da voi stessi», mentre è legittimo l'iter della pena di morte seguendo le istruzioni della Legge di Dio.

  4. Non si vuole così procurare la morte: si accetta di non poterla impedire» (Catechismo della Chiesa Cattolica, 2278). Il quinto comandamento rispetta e tutela la vita umana per questo proibisce il suicidio. Il suicidio contraddice la naturale inclinazione dell’essere umano a conservare e a perpetuare la propria vita.

  5. 3 mar 2023 · Tema 31. Il quinto comandamento: Non uccidere. Nessuno può, in nessun caso, attribuirsi il diritto di uccidere direttamente un essere umano innocente. Il quinto comandamento condanna anche le percosse, i ferimenti e qualsiasi ingiusta lesione fisica contro se stessi o il prossimo, che lo si faccia in prima persona o servendosi di ...

  6. 5 mag 2018 · Il quinto comandamento prescrive di non uccidere. Proibisce anche di bastonare, ferire o arrecare un qualsiasi danno fisico ingiusto a se e al prossimo, sia direttamente che per mezzo di altri. Proibisce anche di offendere con parole ingiuriose e di volere il male degli altri.

  7. 1 giu 2008 · Il Quinto Comandamento: Non uccidere. 1)La vita umana è sacra ( viene da Dio e appartiene a Dio) ed è preziosa ( è il dono più grande che Dio ha fatto all'uomo). 2) Per Israele il dono della vita non consisteva solamente nella esistenza biologica.