Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stati dell'Europa. Disambiguazione – Se stai cercando la lista degli stati membri dell' Unione europea, vedi Stati membri dell'Unione europea. Voce principale: Europa. Stati che si trovano interamente all'interno dei confini convenzionali dell'Europa. Territori europei degli Stati transcontinentali.

    • Austria: iscritto nel 1995.
    • Belgio: iscritto nel 1958.
    • Bulgaria: iscritto nel 2007.
    • Croazia: iscritto nel 2013.
  2. Gli Stati membri dell'Unione europea sono 27.

  3. Paesi dell'Unione europea. Nel 1951 sei paesi (Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi) hanno fondato la Comunità europea del carbone e dell'acciaio. Nel 1958 è diventata la Comunità economica europea (CEE) e la sua denominazione è stata modificata in Unione europea nel 1993.

  4. Ci sono 5 Paesi che sono in parte in Europa: la Russia, il Kazakistan, l'Azerbaigian, la Georgia (questi due perchè talvolta la linea di cresta del Caucaso non è sul confine con la Russia, ma poco più a sud) e la Turchia, tutti con percentuale di territorio abbastanza ridotta, ad esclusione dell'enorme Russia, che costituisce quasi il 40% della ...

  5. L'Unione europea è un'unione economica e politica e, per i 20 Paesi che partecipano all'Eurozona e hanno adottato l'euro come valuta ufficiale, è anche un'unione monetaria.

  6. 22 mar 2024 · Nata con l’idea di creare un’unione economica e politica tra gli Stati che ne entrano a far parte, l’Ue oggi conta 27 Paesi membri, dopo l'addio del Regno Unito in seguito alla Brexit (avvenuta ufficialmente il 31 gennaio 2020). Non tutte le nazioni, però, fanno parte dell’Eurozona, l’area nella quale la valuta nazionale utilizzata è l’euro.