Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 ott 2016 · Il patrimonio culturale non è solo monumenti e collezioni di oggetti ma anche tutte le tradizioni vive trasmesse dai nostri antenati: espressioni orali, incluso il linguaggio, arti dello spettacolo, pratiche sociali, riti e feste, conoscenza e pratiche concernenti la natura e l’universo, artigianato tradizionale.

  2. 11 gen 2020 · Il Patrimonio culturale immateriale è un patrimonio vivente fatto di pratiche, rappresentazioni, espressioni, conoscenze ed abilità di persone che le hanno ereditate di generazione in generazione e che le hanno adattate al mondo in cui vivono.

  3. Il patrimonio culturale immateriale è composto dalle tradizioni trasmesse all'interno di una comunità e può comprendere pratiche sociali, tradizioni, riti, feste, espressioni orali, artistiche o pratiche legate alla natura e all'artigianato e gli strumenti, oggetti, manufatti e spazi culturali ed essi legati. Il patrimonio ...

  4. Le 15 eccellenze italiane Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. Patrimoni UNESCO materiali o immateriali che siano, comunque speciali. 5 minuti. Indice. L’Opera dei Pupi Siciliani. Il canto a tenore sardo. Il saper fare del liutario di Cremona. La dieta mediterranea. La festa delle Grandi Macchine a Spalla.

  5. La definizione di questo patrimonio culturale immateriale si manifesta attraverso cinque ambiti dell’attività umana (definiti sempre dall’art.2 della convenzione): Tradizioni e espressioni orali, incluso il linguaggio, intesi come veicolo del patrimonio culturale intangibile; Arti dello spettacolo; Pratiche sociali, riti e feste;

  6. 15 feb 2021 · La Convenzione del 2003 individua cinque settori (domains) nei quali si manifesta il Patrimonio Culturale Immateriale, ovvero: a) tradizioni ed espressioni orali, ivi compreso il linguaggio, in quanto veicolo del patrimonio culturale immateriale; b) le arti dello spettacolo; c) le consuetudini sociali, gli eventi rituali e festivi; d ...

  7. La lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità viene stilata dall' UNESCO e include usanze del patrimonio intangibile e sensibilizza la popolazione alla loro salvaguardia. [1] L'effettivo inserimento di un bene nella lista deve soddisfare i seguenti criteri: [1] L'elemento deve essere un bene immateriale.