Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Città di Nova Milanese | Sito istituzionale. Via Venezia. Via Fiume. Via Mazzini. ... GRADUATORIA CRD 2024 - PRIMARIE / SECONDARIE ed INFANZIA : CLICCA QUI. GRADUATORIA RESIDENTI ASILO NIDO POLLICINO A.S. 2024/2025: CLICCA QUI. ... Quali sono le prestazioni per l...

    • Servizi

      Sede Comunale Via Giussani, 9 20834 - Nova Milanese (MB) P....

  2. Portale al Cittadino; Pratiche Edilizie; Programma del Piano Nazionale Sicurezza Stradale; Referendum abrogativi 12 giugno 2022; Referendum costituzionale 20-21 settembre 2020; Segnalazione guasti - Servizi Pubblici a Nova Milanese; Ufficio Relazioni con il Pubblico; Varianti al PGT; Elezioni Amministrative 2023; Elezioni Trasparenti 2023 ...

  3. Azienda Comunale di Servizi Nova Milanese. Notizie. Documenti. Notizie. 24/05/2024. ISCRIZIONI ON LINE SERVIZIO REFEZIONE. Si comunica che le iscrizioni al servizio di refezione scolastica anno 2024/2025 si effettueranno esclusivamente on line dal 24 maggio al 30 giugno 2024.

  4. Benvenuto sul portale dei Servizi Demografici Online del Comune di Nova Milanese. Accedendo al portale i cittadini residenti possono accedere a: le certificazioni anagrafiche per sè e per i componenti del nucleo famigliare. le autocertificazioni. la certificazione per altri soggetti residenti.

  5. Benvenuto nella nuova versione dello sportello telematico: qui potrai compilare tutte le tue nuove pratiche. Nella scrivania del cittadino troverai tutte le pratiche che hai già inviato attraverso la precedente versione dello sportello telematico.

  6. Nova Milanese ( Noeuva in dialetto locale [4] [5] AFI: [ˈnøːa]) è un comune italiano di 23 125 abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia. Si fregia del titolo di città . Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 2 Storia. 2.1 Simboli. 3 Monumenti e luoghi d'interesse. 3.1 Architetture religiose.

  7. Comune NOVA MILANESE (MB) Tipologia SINGOLO. In questa sezione del portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di unl'attività nel territorio del Comune.