Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maddalena di Valois (1520-1537) - Wikipedia. Maddalena di Valois ( Saint-Germain-en-Laye, 10 agosto 1520 – Edimburgo, 7 luglio 1537) nata principessa [1] di Francia, fu regina consorte di Scozia per matrimonio. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Infanzia.

  2. Maddalena di Valois ( 10 agosto 1520 – 7 luglio 1537) nata principessa di Francia, fu regina consorte di Scozia per matrimonio. Maddalena di Valois. Corneille de Lyon, Ritratto della principessa Maddalena di Valois, olio su tela, XVI secolo, Musée des Beaux-Arts de Blois. Regina consorte di Scozia.

  3. Maddalena di Valois o Maddalena di Francia (Madeleine in francese, Magdalena in spagnolo, in inglese, in tedesco, in fiammingo, in asturiano, in galiziano, in aragonese e in basco, Maddalen in catalano e Madalena in portoghese; Tours, 1º dicembre 1443 – Pamplona, 21 gennaio 1495) fu principessa di Viana de jure dal 1464 al 1470 e ...

  4. 8 giu 2023 · Madeleine of Valois was a French Princess who played a brief but significant role in European history as the first wife of James V of Scotland and, for a short time, the Queen of Scotland.

    • Amy Irvine
  5. Francesca Maddalena principessa d’Orléans e di Francia, madamigella di Valois, nacque nelle fastose stanze del Castello di Saint-Germaine-en-Laye, a pochi chilometri da Parigi. Lo sguardo birichino di Carlo Emanuele II duca di Savoia.

  6. Maddalena di Valois o Maddalena di Francia (Madeleine in francese, Magdalena in spagnolo, in inglese, in tedesco, in fiammingo, in asturiano, in galiziano, in aragonese e in basco, Maddalen in catalano e Madalena in portoghese; Tours, 1º dicembre 1443 – Pamplona, 21 gennaio 1495) fu principessa di Viana de jure dal 1464 al 1470 e reggente ...

  7. 15 set 2016 · The death of Madeleine of Valois at the age of sixteen changed the history of Europe. If she had lived, there would have been no Mary, Queen of Scots and her son James I would not have succeeded Elizabeth I to the English throne. Charles I would never have been born, so perhaps the civil war and interregnum would never have happened in England.