Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 16 gennaio del 1871, nella galleria degli specchi della reggia di Versailles, il re della Prussia fu proclamato primo imperatore del nuovo Reich, col nome Guglielmo I. 1871: la proclamazione di Guglielmo I, già re di Prussia, a Imperatore della Germania, nella Galleria degli Specchi della Reggia di Versailles.

    • quando la prussia diventa germania1
    • quando la prussia diventa germania2
    • quando la prussia diventa germania3
    • quando la prussia diventa germania4
  2. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    Dal 1871 al 1918 fu uno Stato dell' Impero tedesco; in seguito, cambiò denominazione in Stato libero di Prussia sotto la Repubblica di Weimar e la Germania nazista, fino all' abolizione geografica e politica ufficiale nel 1947. Indice. 1 Storia. 1.1 Le origini. 1.2 L'evangelizzazione. 1.2.1 L'Ordine teutonico e le crociate.

  3. La fine del regno fu sancita nel 1919 con il Trattato di Versailles, che accollò alla sola Germania la responsabilità del conflitto; in Prussia si passò ad un regime repubblicano con l'istituzione del Libero Stato di Prussia.

  4. La “Grande Depressione” iniziata nel 1873, che sconvolge il sistema mondiale dell’economia, enfatizza e sostiene piuttosto lo slancio tedesco: nel declinare dell’agricoltura, che tende però a specializzarsi e non a scomparire, la Germania diventa uno stato industriale.

  5. Il 3 ottobre si celebra il giorno della Riunificazione della Germania. Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a...

  6. Dopo la pace di Hubertsburg del 1763 tra Austria, Prussia e Sassonia, la Prussia iniziò a diventare una grande potenza europea; questo diede inizio alla rivalità tra Austria e Prussia per la leadership in Germania.

  7. Nel 1818, tramite l’Unione doganale prussiana prima e l’Unione doganale tedesca (1834) poi, la stessa Prussia cercò di attirare a sé gli altri stati tedeschi con la conseguente emarginazione dell’Austria all’interno della Confederazione germanica. Era l’inizio del confronto austro-prussiano.