Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2020 · Per conoscere meglio la grandezza di Ray Charles, ecco 7 canzoni tra le più famose: I can’t stop loving you; Unchain My Heart; I got a woman; Georgia on my mind; What’d I say; Shake A Tail ...

    • 1 min
    • I Got a Woman. I Got a Woman esce originariamente come singolo nel dicembre 1954 sotto l’Atlantic. Ad accompagnarla è la B-side Come Back Baby. Ray Charles inserisce poi tutte e due le canzoni nel suo LP d’esordio.
    • A Fool for You. Un’altra delle prime hit di Ray Charles, A Fool for You, si trova sempre nel suo disco di debutto. Il brano viene pubblicato come singolo nel giugno 1955.
    • Mary Ann. Altra perla sempre proveniente dall’album Ray Charles è Mary Ann. La canzone è resa disponibile al grande pubblico per la prima volta nel 1956, come singolo.
    • What’d I say (What’d I Say, 1959) What’d I say esce nel giugno 1959 sempre per l’Atlantic. Fa parte dell’omonimo disco uscito nello stesso anno. Pure questo è un brano dalle chiare sonorità blues.
  2. it.wikipedia.org › wiki › Ray_CharlesRay Charles - Wikipedia

    Ray Charles Robinson (Albany, 23 settembre 1930 – Beverly Hills, 10 giugno 2004) è stato un cantante e pianista statunitense, considerato uno dei pionieri della musica soul. Perse completamente la vista all'età di sei anni, forse a causa di un glaucoma .

  3. 23 set 2015 · Vediamo insieme, cliccando le frecce laterali, le 10 canzoni più significative della cinquantennale carriera di Ray Charles, uno degli artisti più innovativi e influenti degli ultimi 50 anni.

    • Gabriele Antonucci
    • Ray Charles. (1930, Albany, Georgia – 2004, Beverly Hills, California) Tutto quello che c’era da sapere, l’avete visto nel film. È passato da tutti i generi, creando a sua volta il genere Ray Charles, e trasformando in soul e rhythm and blues tutto quello che toccava, soprattutto la musica country.
    • I got a woman. (1955) Da “I got a woman” in poi, Ray Charles fu Ray Charles per il mondo. L’idea venne da un inno religioso, e Charles la buttò giù con il trombettista della sua band Renald Richard (l’assolo di sassofono nella versione definitiva è di Donald Wilkerson).
    • Hallelujah I love her so. (Ray Charles, 1957) Qui si swinga, e si fanno contenti anche i bianchi. L’amata di cui si parla è descritta nella devozione del portare il caffè (“nella mia tazza preferita”), dell’arrivare tempestivamente ogni volta che c’è bisogno, e del garantire la propria fedeltà: pare insomma più una cameriera che un’amante.
    • What’d I say. (What’d I say, 1959) For-mi-da-bi-le. Più che un attacco, una meraviglia del mondo. Secondo la leggenda tramandata dallo stesso Charles, alla fine di un concerto a Milwaukee lo avvisarono che doveva suonare ancora dodici minuti.
  4. 10 giu 2024 · La sua musica ha attraversato generi e generazioni, continuando a ispirare e a toccare il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Ci lasciava esattamente vent’anni fa (il 10 giugno 2004) il grande musicista americano: riscopriamo le canzoni leggendarie di Ray Charles.

  5. 22 giu 2023 · In questo articolo esploreremo le 10 migliori canzoni di Ray Charles e approfondiremo le ragioni del loro successo e il loro impatto duraturo. 1. “La Georgia nella mia mente” (1960)