Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  2. Giorgio V è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  3. 5 mag 2023 · GIORGIO V (1910-1936) – A prendere il posto di Edoardo VII fu Giorgio V, suo figlio, che nel 1922 visse lo strappo della Repubblica d’Irlanda: da allora il Regno Unito, con la zona dell ...

    • re giorgio v d'inghilterra1
    • re giorgio v d'inghilterra2
    • re giorgio v d'inghilterra3
    • re giorgio v d'inghilterra4
    • re giorgio v d'inghilterra5
  4. Giorgio V re di Gran Bretagna e Irlanda nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Londra 1865 - Sandringham, Norfolk, 1936) di Edoardo VII. Entrò nella marina nel 1877. Divenne erede al trono alla morte del fratello, Alberto Vittorio duca di Clarence (1892).

  5. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte.

  6. William, principe del Galles, è il primo nella linea di successione al trono britannico dal 2022, da quando suo padre Carlo III è diventato re. Sono elencate le prime 63 persone della linea di successione al trono britannico. La linea di successione, a partire dai discendenti di re Giorgio V del Regno Unito, è la seguente:

  7. Albert Frederick Arthur George Windsor, conosciuto come re Giorgio VI del Regno Unito, nasce a Sandringham (Inghilterra), nella contea di Norfolk, il giorno 14 dicembre del 1895, durante il regno della Regina Vittoria. È il secondo figlio della principessa Maria di Teck e del duca di York, futuro re Giorgio V del Regno Unito.