Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regioni della Slovacchia. Le regioni della Slovacchia (in lingua slovacca kraje, singolare kraj) sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 8; ciascuna di esse si articola ulteriormente in distretti .

  2. the 4 "regions" (Slovak: regióny or oblasti or zoskupenia krajov) that correspond to the NUTS 2 level, i.e. groups of several kraje, used by the Eurostat for statistical purposes. These are: Bratislava SK 01 (Bratislava Region) – comprises only this single region. Západné Slovensko SK 02 (Western Slovakia) – Trnava, Trenčín and Nitra.

  3. Le regioni della Slovacchia sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e sono pari a 8; ciascuna di esse si articola ulteriormente in distretti.

  4. La carta politica della Slovacchia mostra le regioni e le province della Slovacchia. Questa cartina amministrativa della Slovacchia vi permetterà di visualizzare le regioni, i confini amministrativi e le città della Slovacchia, nell'Europa orientale.

  5. La Slovacchia è suddivisa in 8 regioni, con la popolazione che è abbastanza ben distribuita sul territorio, dato che il numero di abitanti è abbastanza simile per ogni regione; a livello di estensione c'è invece più differenza, con le regioni di Banská Bystrica e Presov ai primi due posti.

  6. it.wikipedia.org › wiki › SlovacchiaSlovacchia - Wikipedia

    La Slovacchia rientra nel gruppo degli Stati avanzati. Nel 2004 è entrata a fare parte dell'Unione europea e nel 2009 ha adottato l' euro. La Slovacchia, la Slovenia, l' Estonia, la Lettonia, la Lituania e la Croazia sono gli unici Stati del passato blocco orientale a far parte allo stesso tempo dell'Unione europea, dell' eurozona, della zona Schengen e della NATO .

  7. Le regioni turistiche della Slovacchia. Le regioni turistiche sono aree geografiche più o meno vaste che sono state designate come tali da un organismo governativo o dall’ufficio del turismo per avere caratteristiche ambientali o culturali comuni, e portano spesso il nome storico delle regioni geografiche o amministrative.