Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Data. 1557. Tecnica. olio su tela. Dimensioni. 153×95 cm. Ubicazione. Galleria nazionale, Parma. Il Ritratto di Alessandro Farnese di Anthonis Mor è un dipinto ad olio su tela (153 x 95 cm) eseguito nel 1557 e conservato presso la Galleria nazionale di Parma .

  2. Il ritratto di Alessandro Farnese, dipinto da Sofonisba Anguissola, fu acquistato a Roma nel 1864 e portato a Dublino. Era allora attribuito a Alonso Sánchez Coello ; ma nel 1984 fu assegnato a un ignoto pittore italiano.

  3. Titolo: Ritratto di Alessandro Farnese; Autore: Anthonis Mor; Data: 1557; Tecnica: Olio su tela; Dimensioni: cm 153 x 95; Provenienza: Collezione Farnese; Guardamobile ducale nel 1865; Inventario: 300; Genere: Pittura; Museo: Galleria Nazionale; Sezione espositiva: I fiamminghi

  4. Il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola esposto in Pinacoteca fino al 6 settembre 2023.

  5. Titolo: Ritratto di Alessandro Farnese; Autore: Jean Baptiste de Saive; Data: 1585-1590 ca; Tecnica: Olio su tela; Dimensioni: cm 203 x 108; Provenienza: Collezione Farnese; Parma, Palazzo del Giardino, 1834; R. Biblioteca Palatina, 1868; in Galleria nel 1887; Inventario: 1001; Genere: Pittura; Museo: Galleria Nazionale; Sezione espositiva: I ...

  6. Ritratto di Alessandro Farnese. Dettagli. Categoria: Non categorizzato. Il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola esposto in Pinacoteca fino al 6 settembre 2023.

  7. Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese - Wikipedia. Il Ritratto di Paolo III con i nipoti Alessandro e Ottavio Farnese è un dipinto a olio su tela (202×176 cm) realizzato nel 1546 da Tiziano Vecellio e conservato al Museo nazionale di Capodimonte di Napoli. [1] [2]