Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 feb 2024 · Sandro Pertini fu un politico socialista, partigiano e giornalista, eletto Presidente della Repubblica nel 1978. Era sposato con Carla Voltolina, giornalista e partigiana, e aveva due figli, Sandro e Carla.

  2. Sandro Pertini, molto legato alla madre Maria Giovanna Adelaide Muzio, nata a Savona il 20 dicembre 1854 e morta a Stella il 31 gennaio 1945, fece i primi studi presso il collegio dei salesiani "Don Bosco" di Varazze, poi al Liceo Ginnasio "Gabriello Chiabrera" di Savona, dove ebbe come professore di filosofia Adelchi Baratono, socialista ...

  3. Alessandro Pertini detto Sandro nasce in provincia di Savona il 25 settembre 1896 in una famiglia benestante di quattro figli che avranno destini piuttosto diversi: Luigi, primogenito e scultore, Giuseppe che morì in giovane età dopo aver aderito al fascismo, Eugenio morto nel campo di concentramento nazista di Flossenburg, infine lo stesso ...

  4. Carla Voltolina, vedova Pertini, è stata una giornalista e partigiana italiana, consorte del presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini, in carica dal 9 luglio 1978 al 29 giugno 1985.

  5. 23 feb 2020 · "Sandro Pertini mi ha fatto da papà", dice Diomira Pertini, la nipote del presidente più amato di sempre. Ha 86 anni e vive a Verona, dove ha fatto la maestra.

  6. 25 set 2021 · Vi raccontiamo la storia di uno tra i nostri presidenti della Repubblica più apprezzati: Sandro Pertini, che nonostante il caratteraccio (o forse proprio in virtù di quello), ha lasciato il segno nel cuore di generazioni di italiani.

  7. Storia della vita di Sandro Pertini, 7° Presidente della Repubblica Italiana. Una vita spesa per la patria. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la data in cui Sandro Pertini nacque, l'età e il giorno in cui morì.