Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La seconda metà dell800 è caratterizzata da una rivalutazione della ricerca scientifica in cui scienza e tecnica (l’una finisce con il subordinare a sé l’altra) si sviluppano notevolmente...

    • (1)
  2. 6 ago 2019 · STORIA D'ITALIA 800-900: IL RIASSUNTO. La seconda metà dell’ Ottocento fu per l’Europa un periodo di rottura definitiva con il passato: gli assetti politici dei vari Stati e le collaborazioni...

  3. L’Ottocento: il contesto storico e culturale. L’affermazione del principio di nazionalità è concretamente realizzato in numerosi processi di unificazione nazionale (Italia, Germania, Grecia ...

  4. 27 giu 2023 · L’epoca del verismo interessa la seconda metà dell800, periodo storico che su può suddividere in tre fasi: (1849 – 1873) fase caratterizzata da un grande sviluppo economico. (1873 – 1895) fase...

  5. 4 mag 2016 · Il Primo Ottocento: scenario storico. Il primo Ottocento si apre con le imprese di Napoleone Bonaparte: i suoi eserciti entrarono da invasori in molti Paesi europei assicurandogli in poco tempo il predomino sull’Europa.

  6. 19 lug 2022 · Mappa concettuale sui grandi cambiamenti dell'800 Congresso di Vienna e Restaurazione: significato, protagonisti e cosa stabilisce Storia, cronologia e spiegazione del Congresso di Vienna.

  7. it.wikipedia.org › wiki › XIX_secoloXIX secolo - Wikipedia

    Il XIX secolo (diciannovesimo secolo), detto anche Ottocento o ' 800 [1], è il secolo che inizia nell'anno 1801 e termina nell'anno 1900 incluso. Indice. 1 Avvenimenti. 1.1 Europa. 1.2 Asia. 1.3 Oceania. 1.4 Africa. 1.5 America. 2 Ordinamento amministrativo e istituzioni. 2.1 Altre istituzioni. 3 La cultura nel XIX secolo. 3.1 Religione.