Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Silvana Mangano ( Roma, 21 aprile 1930 – Madrid, 16 dicembre 1989) è stata un' attrice italiana . Tra le maggiori attrici del cinema italiano, per le sue interpretazioni ha ottenuto tre David di Donatello e tre Nastri d'argento . Indice. 1 Biografia. 1.1 Esordi. 1.2 Riso amaro e il successo internazionale.

  2. Silvana Mangano nasce il 21 aprile del 1930 a Roma, figlia di una casalinga inglese e di un ferroviere di origini siciliane. Da ragazza frequenta alcuni corsi di danza classica a Milano con la guida di Jia Ruskaja e viene notata da Georges Armenkov, celebre costumista francese che la invita a trasferirsi al di là delle Alpi per lavorare come ...

  3. 19 apr 2018 · Getty Images. Silvana Mangano, la diva sfortunata del cinema italiano che non voleva fare film. La vita di un'attrice che ha amato Mastroianni da ragazzina, raggiunto fama e ricchezza a 18 anni e...

  4. 24 gen 2023 · Nata a Roma il 21 aprile 1930, è stata un’attrice. Tra le maggiori attrici del cinema italiano, per le sue interpretazioni ha ottenuto tre David di Donatello e tre Nastri d’argento. Silvana...

  5. 30 mar 2024 · Silvana Mangano nasce a Roma il 21 aprile del 1930. Nasce da una famiglia modesta (padre italiano e mamma inglese) ma tutto ciò non le impedisce di aspirare ad un ruolo di primo piano nel cinema italiano. Ottiene il suo primo “incarico” da comparsa all’interno di una pellicola francese, Le Jugement dernier, datata 1945.

  6. A tre giorni dal parto di uno dei suoi figli, era già sul set de L'oro di Napoli di Vittorio De Sica, film che ha amato moltissimo, girato nel 1954 in bianco e nero. Qui interpretava Teresa, una prostituta ingannata e umiliata dal suo uomo che le aveva promesso di sposarla. Un ruolo intenso nel quale la Mangano esprimeva tutta la sua sensibilità.

  7. Silvana Mangano è un'attrice italiana, è nata il 21 aprile 1930 a Roma (Italia) ed è morta il 16 dicembre 1989 all'età di 59 anni a Madrid (Spagna). Nel 1973 ha ricevuto il premio come miglior attrice al David di Donatello per il film Lo scopone scientifico.