Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sostenere la Croce Rossa Italiana vuol dire tutelare e proteggere la salute e la vita, favorire l'inclusione sociale. Contribuisci anche tu all'impegno quotidiano dei nostri volontari, il tuo aiuto può fare la differenza.

    • Volontariato

      Volontariato . Cuore pulsante dell’Associazione, i Volontari...

    • Gaia

      Home page - Il Progetto Gaia - Croce Rossa Italiana. Vuoi...

    • Cosa Facciamo

      Preparazione e risposta ai disastri.

    • Chi Siamo

      L’Associazione della Croce Rossa Italiana, organizzazione di...

    • Statuto

      La Croce Rossa Italiana, fondata il 15 giugno 1864 ed eretta...

    • Codice Etico

      Il Codice etico e di buona condotta è un codice di...

    • Identità visiva

      Regolamento sull’uso dell’emblema, dei patrocini e manuale...

    • Strategia 2018-2030

      Francesco Rocca ha presentato a fine 2018 la Strategia 2018...

  2. La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e operante nel territorio italiano.

  3. LA FORZA DELLA CROCEROSSA ITALIANA: 21 COMITATI REGIONALI 72 COMITATI TERRITORIALI E PIÙ DI 155.000 VOLONTARI CHE LAVORANO IN SINERGIA. “L’obiettivo principale della Croce Rossa Italiana è quello di prevenire ed alleviare la sofferenza in maniera imparziale, senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, credo religioso, lingua, classe ...

  4. Dal 1864, la Croce Rossa Italiana ha svolto la sua attività in tutti i conflitti armati, in particolare la prima e la seconda guerra mondiale ed a seguire è intervenuta, su richiesta delle Nazioni Unite, in Corea e nel Congo, più recentemente in Libano, Nassiria, Iraq, ecc.