Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: storia del partito comunista italiano
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia del partito comunista. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  3. Scopri le Ultime Novità sul Sito Ufficiale e Risparmia con Ibs.it!

Risultati di ricerca

  1. Durante il regime fascista, che dal 1926 lo costrinse alla clandestinità e l'esilio, negli anni venti e trenta ebbe una storia complessa e travagliata all'interno dell'Internazionale Comunista, allo scioglimento della quale nel 1943 divenne noto come Partito Comunista Italiano.

  2. 21 gen 2024 · La storia del nostro Paese ci racconta che il PCI, il Partito Comunista Italiano è stato uno dei più importanti del secolo scorso. Fondato il 21 gennaio 1921 a Livorno, fu guidato da...

  3. Il Partito Comunista è un partito politico italiano d'ispirazione marxista-leninista fondato il 3 luglio 2009 con la denominazione Comunisti – Sinistra Popolare. Ha fatto parte dell'Iniziativa dei Partiti Comunisti e Operai d'Europa, di cui è stato tra i partiti fondatori e rappresentante per l'Italia. Nel 2017 viene ammesso come ...

  4. Le origini. Partito politico fondato a Livorno nel gennaio 1921 nel corso del 17° congresso del PSI, per iniziativa della corrente di sinistra del partito guidata da A. Bordiga e A. Gramsci; assunse la denominazione di Partito comunista d' Italia - sezione italiana dell' Internazionale comunista, che sarebbe stata mantenuta fino al giugno 1943

  5. E’ il 21 gennaio 1921, il giorno della nascita del Partito Comunista d’Italia. Sono tante le scissioni che hanno caratterizzato la storia della sinistra italiana, ma questa è certamente la più importante e gravida di conseguenze.

    • storia del partito comunista italiano1
    • storia del partito comunista italiano2
    • storia del partito comunista italiano3
    • storia del partito comunista italiano4
    • storia del partito comunista italiano5
  6. Il Partito Comunista d'Italia - Sezione Italiana dell'Internazionale Comunista venne fondato il 21 gennaio 1921 a Livorno come sezione italiana dell' Internazionale Comunista in seguito al biennio rosso, alla rivoluzione d'ottobre e alla separazione dell'ala di sinistra del Partito Socialista Italiano guidata da Nicola Bombacci, Amadeo Bordiga, ...

  7. Fu fondato, sull’onda della Rivoluzione d’ottobre e del biennio rosso, il 21 genn. 1921 dall’ala sinistra del Partito socialista (PSI) che, durante il 17° Congresso del PSI (Livorno), in cui ottenne 58.783 voti su 171.506, si costituì in organizzazione autonoma col nome di Partito comunista d’Italia (PCD’I) sezione italiana dell ...

  1. Annunci

    relativi a: storia del partito comunista italiano
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia del partito comunista. Spedizione gratis (vedi condizioni)