Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo l'ascesa di Elisabetta al trono, Parker divenne il primo arcivescovo di Canterbury fuori dalla Chiesa Cattolica. Enrico VIII morì nel 1547 e gli succedette Edoardo VI. Catherine Parr sposò Thomas Seymour, zio di Edoardo, tenne Elisabetta con sé e, finché Edoardo VI visse, la situazione di Elisabetta rimase sicura.

  2. 15 gen 2020 · Elisabetta I: chi fu il suo successore. Secondo il testamento di Enrico VIII, il suo successore sarebbe stato il figlio Edoardo, se quest’ultimo fosse morto senza eredi avrebbero fatto seguito la sorella Maria e se anche questa fosse rimasta a sua volta senza eredi, anche la figlia Elisabetta sarebbe salita al trono.

  3. Ritratto ufficiale di re Giacomo VI e I, opera di Daniel Mytens: Re d'Inghilterra e d'Irlanda; Stemma: In carica: 24 marzo 1603 – 27 marzo 1625 (22 anni e 3 giorni) Incoronazione: 25 luglio 1603: Predecessore: Elisabetta I: Successore: Carlo I: Re degli Scozzesi come Giacomo VI; In carica: 24 luglio 1567 – 27 marzo 1625 ...

  4. 29 mar 2024 · CONTENUTO. Prima di Elisabetta I, Enrico VIII d’Inghilterra. La successione di Enrico VIII. Il regno di Elisabetta I Tudor. Difficoltà dinastiche e interessi internazionali. Il Teatro elisabettiano. La Regina Vergine e la questione della discendenza. Lo scontro anglo-spagnolo: Elisabetta I contro Filippo II.

  5. (Questa è in breve la storia della leggendaria regina) In una Inghilterra contrassegnata da contrasti religiosi e profonde crisi economiche, sale al trono nella metà del XVI secolo la regina Elisabetta I, che con prudenza ed equilibrio regnò per 45 anni il suo paese contrassegnandone un’epoca.

  6. 15 gen 2021 · Fu fervida sostenitrice della Chiesa di Inghilterra e si oppose per questo motivo a Maria Stuarda, sua cugina e regina di Scozia, simbolo del Cattolicesimo inglese (Elisabetta la fece giustiziare). Tra i suoi maggiori successi politici, ci fu la sconfitta dell'Armada Spagnola in acque inglesi, nel 1588.