Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2022 · Le spese di tinteggiatura delle pareti esterne di un condominio sono sempre oggetto di detrazione fiscale, mentre per le spese di tinteggiatura delle pareti esterne di una villa o casa...

  2. 12 mag 2024 · Tutto quello che c’è da sapere su detrazioni per tinteggiatura esterna: detrazione fiscale Irpef, aliquota Iva ridotta e bonus risparmio energetico. Vuoi fare domanda? Scopri come fare.

  3. 3 ott 2023 · Il rifacimento degli intonaci e della tinteggiatura è un lavoro le cui spese risultano ammesse alla detrazione del Bonus Ristrutturazione. Si tratta infatti di un intervento che rientra nella categoria della “manutenzione ordinaria” – ai sensi del TUE, art. 3 comma 1, lettera a) – categoria ammessa pienamente tra i lavori ...

  4. 26 gen 2023 · La detrazione si applica su un importo massimo di 96.000 per unità immobiliare. Il bonus ristrutturazione 50%, è in essere per spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.

  5. 19 mag 2017 · Quando si decide di tinteggiare casa, è possibile beneficiare di alcune detrazioni fiscali. Secondo quanto previsto dalle legge sulle ristrutturazioni edilizie, oppure in materia di risparmio energetico. Con la detrazione si può ottenere un consistente risparmio sull’ammontare di tasse da pagare.

  6. La Legge di Bilancio 2022, infatti, ha esteso questa detrazione fino al 31 dicembre 2022, con aliquota ridotta al 60 per cento. Sono ammessi al beneficio gli interventi: di sola pulitura o tinteggiatura esterna sulle strutture opache della facciata, su balconi ornamenti e fregi, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura

  7. Per monitorare e valutare il risparmio energetico conseguito con la realizzazione degli interventi, la legge di bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di trasmettere all’Enea le informazioni sui lavori effettuati, analogamente a quanto già previsto per la riqualificazione energetica degli edifici.