Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La tua abitazione necessita di una tinteggiatura esterna? Quest’area richiede particolari attenzioni e i materiali giusti. Ecco una piccola guida su come scegliere la pittura più adatta e risparmiare ottenendo il miglior risultato.

    • (40)
  2. La tinteggiatura esterna è un intervento di finitura fondamentale per garantire a un edificio un impatto estetico perlomeno decente, ma anche maggiori garanzie in termini di isolamento termo-acustico. Ecco cosa c’è da sapere sull’argomento, con un focus sulla normativa, sui costi, sui modi per risparmiare.

  3. 21 lug 2020 · Per tinteggiare le pareti esterne non è necessario alcun permesso. Tale intervento rientra nella categoria “manutenzione ordinaria” e quindi nell’ edilizia libera. Ma, anche in questo caso si ravvisano delle eccezioni. Vincoli paesaggistici ed architettonici.

  4. 3 feb 2022 · Tinteggiatura esterna in 7 passi. Ultimo aggiornamento: 03.02.2022. 5 minuti. Questa guida ti illustra come tinteggiare la facciata di una casa, fornendo istruzioni dettagliate su tutti i lavori preparatori e le varie fasi, comprese le mani preliminari, intermedie e finali.

  5. 10 giu 2022 · E’ possibile che tu decida di tinteggiare la facciata per ridonare colore alle pareti esterne del tuo stabile, ad esempio, per cambiarne lo stile o per migliorare quello già esistente.

  6. 6 gen 2012 · Ristrutturare Casa. Facciate e pareti. Tinteggiare le pareti esterne... Come scegliere la tinteggiatura delle facciate esterne. Sul mercato sono ormai disponibili numerose tipologie di tinteggiature da esterni che differiscono per materiali, caratteristiche tecniche e texture superficiale. Elena Matteuzzi - Architetto.

  7. 2 lug 2021 · Tra le operazioni di manuntenzione straordinaria necessarie in un'abitazione c'è quella di tinteggiatura delle pareti esterne, sottoposte all'azione costante degli agenti atmosferici. Con gli...