Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che umiliazione per la giovane regina! Un principino nascerà finalmente nel 1406, unico maschio e potenziale futuro erede di ben tre regni, Sicilia, Aragona e Navarra. Ma ai festeggiamenti succederà ben presto il lutto: il bambino muore all’età di otto mesi.

  2. Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

  3. Bianca di Navarra, l’ultima regina. Nessuno comprese quanto preziosa sarebbe stata la sua opera per la Sicilia, se solo le avessero permesso di governare autonomamente... “Per meglio comprendere la cesura unitaria”. Due sovrani erano morti in meno di un anno, Martino il Giovane (1409) e Martino il Vecchio (1410), lasciando un vuoto di ...

  4. 24 nov 2021 · Tra queste, scegliamo di narrare la storia dell’ultima regina di Sicilia: Bianca di Navarra, regina di Sicilia dal 1402 al 1409, e di Navarra dal 1425 al 1441. Già per gli storici umanisti di poco a lei posteriori, fu al centro di ricostruzioni storiche che hanno il sapore della leggenda.

    • Simona Russo
  5. La storia di Macalda d’Altavilla ci introduce nella Spagna avventurosa e cavalleresca del Cid e della riconquista; e dalla Spagna del Cid arriva la pri- ma regina di Sicilia.

  6. La storia di Macalda d’Altavilla ci introduce nella Spagna avventurosa e cavalleresca del Cid e della riconquista; e dalla Spagna del Cid arriva la prima regina di Sicilia.

  7. 17 mar 2021 · Maria Sofia è stata la regina bavarese naturalizzata napolitana che lottò per tutta la vita contro il Risorgimento. La sua vita è legata alla storia del Regno delle Due Sicilie, quella storia che vide il tramonto della monarchia dei Borbone di Napoli.