Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 nov 2018 · La scena tra Marlon Brando e Maria Schneider che causò scandalo e condanna nel 1972. Scopri cosa successe, cosa disse la regista e l'attrice, e come si è ripercossa nel tempo.

  2. 13 mag 2018 · Il film di Bertolucci trasmesso in prima serata dalla Rai. La scena che la Rai ha tagliato per decisione del direttore di rete Freccero.

    • 3 min
    • Redazione online
  3. 29 nov 2018 · La scena del burro di Ultimo tango a Parigi è stata oggetto di scandalo e controversie fin dall'uscita del film nel 1972. Maria Schneider, Marlon Brando e Bernardo Bertolucci hanno raccontato le loro versioni, tra improvvisazione, manipolazione e umiliazione.

    • "Qui Dentro Non Ci Sono Nomi"
    • L'appartamento
    • Sliding Doors
    • La Scena Del Burro Che Non Era in Sceneggiatura
    • Al Rogo
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Tutto ebbe inizio con una fantasia erotica di Bertolucci, che sognò di fare l'amore con una donna sconosciuta incontrata per strada. E con un soggetto, Un giorno e una notte e un giorno e una notte, scritto da Bertolucci in una camera d'albergo la sera della prima de Il conformista al Festival di New York, nell'autunno del 1970. Un uomo e una donna...

    La storia era ambientata a Milano, ma la città diventò poi Parigi. Rue Jules Verne, settimo piano 120 metri quadri, 4 locali. Paul affitta un appartamento e lo lascia vuoto. I pochi mobili sono accatastati sotto a un telone. Non c'è un letto, non serve. Basta un materasso sul pavimento e una poltrona: deve stare davanti al caminetto, o davanti alla...

    Nel ruolo che sarà poi di Marlon Brando Bertolucci aveva pensato a Jean-Louis Tritignant, Jean-Paul Belmondo e Alain Delon. Il ruolo di Maria Schneider doveva essere di Dominique Sanda. Tritignant lesse lo script, ma non se la sentiva di spogliarsi per il film. La Sanda, invece, era in dolce attesa, e, dopo il rifiuto di Tritignant, declinò l'offer...

    Ultimo tango a Parigi è un film scandaloso e destabilizzante per natura : per la storia, per quello che rappresenta, per alcuni dialoghi, per quello che mostra. Ma la scena che ha fatto discutere di più, che ha scandalizzato, che ancora oggi è quella a cui, immediatamente, viene associato il film (spesso anche riducendolo solo a questa) è la famosa...

    Il 30 ottobre del 1972 la commissione censura espresse parere sfavorevole alla concessione del nullaosta per la proiezione in pubblico di Ultimo tango a Parigi. Bertolucci si era rifiutato di fare un taglio di 8 secondi e di modificare una frase. Il 5 dicembre il regista accettò e la pellicola ottenne il visto: i tagli saranno fatti solo in Italia,...

    Il film più controverso della storia del cinema italiano, con Maria Schneider e Marlon Brando, è tornato al cinema in versione restaurata. Scopri le 5 curiosità sul film, dalla sceneggiatura alla censura, dalla fotografia alla musica.

  4. 22 gen 2019 · Il film di Bertolucci, condannato nel 1972 per offesa al pudore, è andato in onda su Rai2 nella versione integrale restaurata, senza censure. Il direttore Carlo Freccero ha introdotto la visione, apprezzata da alcuni spettatori, ma criticata da altri.

  5. 14 feb 2021 · Ultimo Tango a Parigi, celeberrima opera di Bertolucci censurata e oggetto di mille polemiche, arriva in una nuova meravigliosa versione restaurata.

  6. 26 nov 2018 · Eppure il nome di Bernardo Bertolucci resta indelebilmente legato a “Ultimo tango a Parigi”, il suo film maledetto del 1972, il più discusso, amato, detestato, censurato. Fino addirittura a essere condannato al rogo e poi miracolosamente salvato in una singola copia clandestina, nascosta proprio dallo stesso Bertolucci.