Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UtilitarismoUtilitarismo - Wikipedia

    L'utilitarismo è una dottrina filosofica di natura etica secondo la quale il bene si identifica con l'utile. Indica anche una particolare corrente fondata da Jeremy Bentham, il quale pensa che un'azione sia buona, cioè utile, se produce il più alto grado di felicità per il maggior numero possibile di persone, dove per "felicità ...

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Concezione filosofica che indica nell’ utilità il criterio dell’azione morale. Sebbene motivi utilitaristici siano già presenti nella filosofia di C.- A.

  3. L'utilitarismo è la teoria che fonda la morale sull'utilità, identificando questa con quella, in quanto afferma che la vera utilità dell'individuo non può non accordarsi sempre con la utilità generale.

  4. In senso filosofico, lutilitarismo è qualcosa di più complesso: una teoria o un sistema di valori che non solo si rivolge alla pratica della vita sociale, ma fissa il codice morale delle nostre azioni badando soprattutto alle conseguenze che ne derivano, e le classifica in buone o cattive (bene e male) in base a un giudizio di maggiore o ...

  5. 22 dic 2022 · Possiamo definire lutilitarismo come la dottrina filosofica che fonda lutilità come principio di moralità. Mill sviluppò un sistema etico teologico il cui fondamento era determinato dalla concezione morale basata sul risultato finale. Pertanto, uno dei principi fondamentali di questa dottrina è il benessere sociale.

  6. www.wikiwand.com › it › UtilitarismoUtilitarismo - Wikiwand

    L 'utilitarismo (dal latino utilis, utile) è una dottrina filosofica di natura etica secondo la quale il bene si identifica con l'utile.

  7. Per principio di utilità si intende quel principio che approva o disapprova qualunque azione a seconda della tendenza che essa sembra avere ad aumentare. o diminuire la felicità della parte il cui interesse è in questione; o, che è lo stesso concetto in altre parole, a seconda della tendenza a promuovere tale felicità o a contrastarla.