Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Museo dell’Almoina di Valencia è molto particolare: nello stesso spazio si conservano vestigia dalla sua fondazione da parte dei Romani nel II secolo a.C. fino al Medioevo. Questo rende il suo valore archeologico enorme. È considerato, infatti, uno dei siti archeologici più importanti d'Europa.

  2. Descubre cómo la ciudad de Valencia se forjó en el Imperio Romano y cómo su arquitectura y cultura siguen reflejando su pasado. Visita sus monumentos romanos, como las Torres de Serrano y Quart, el Puente Romano y las Termas Romanas, y entérate de su historia y evolución.

  3. La Valentia romana orinigi della città | AValentia. La nostra storia più antica – La Valentia Edetanorum. Resti dela Valentia romana si possono ancora vedere: resti di mura, dell’acquedotto, del circo romano, della ceramica, ecc. in spazi privati, a livello della strada o negli Scavi dell’Almoina e della Cripta di San Vicente Mártir.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ValenciaValencia - Wikipedia

    3.1 I Romani. 3.2 I visigoti. 3.3 Gli arabi. 3.4 Il regno di Valencia. 3.5 Il secolo d'oro. 3.6 L'età moderna. 3.7 Il XX secolo. 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 4.1 Architetture religiose. 4.2 Architetture civili. 4.3 Architetture militari. 4.4 Aree naturali. 5 Società. 5.1 Evoluzione demografica. 5.2 Lingue e dialetti. 6 Cultura. 6.1 Istruzione.

  5. 19 dic 2016 · Descubriendo Valentia Edetanorum, los restos de la Valencia romana en la actual Valencia. Numerosos son los restos de aquella Valencia fundada en época romana que pueden visitarse (o encontrarse, dado que algunos son espacios privados), a lo largo y ancho del cap i casal. Algunos, a la vista del viandante, en plena calle; otros, en ...

    • valencia romana1
    • valencia romana2
    • valencia romana3
    • valencia romana4
    • valencia romana5
  6. La Valentia romana (138 a. C.) Il console Decimo Giunio Bruto ricompensò i suoi legionari, veterani delle guerre lusitane contro Viriato, con delle terre fertili nei pressi del Mare Nostrum come riconoscimento del loro coraggio e degli anni di servizio. Così, nel 138 a.C. nasce Valentia .

  7. www.valencia.it › cultura-e-societa › storia-della-cittaStoria di Valencia

    Storia della città. L’origine dell’odierna città di Valencia si deve ai Romani nel II secolo a.C ., che s’insediarono al posto degli autoctoni Iberici. Anche il nome attuale ha subito dei mutamenti, passando dall’antica Valentia Edetanorum a Balansiya sotto il periodo degli Arabi.