Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la vendita con patto di riscatto, il venditore ha il diritto di riacquistare la cosa libera da pesi e ipoteche ma è tenuto a mantenere le locazioni (fatte senza frode) purchè...

  2. 12 ago 2022 · In merito alla vendita con patto di riscatto, la legge [1] dice che «il venditore può riservarsi il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta mediante la restituzione del prezzo e i rimborsi stabiliti dalle disposizioni che seguono».

  3. 5 dic 2022 · Il Codice civile offre l’opportunità di vendere un determinato bene con la possibilità, per il venditore, di riacquistarne la proprietà in futuro. Scopriamo quali sono le conseguenze e gli effetti di tale contratto. La vendita con riscatto: funzione e natura giuridica.

  4. Secondo larticolo 1504 del codice civile, la vendita con patto di riscatto attribuisce al venditore il potere di riscattare il bene anche nei confronti dei terzi (successivi...

  5. 11 ago 2016 · Con il patto di riscatto il venditore si riserva il diritto di riacquistare la cosa venduta alle condizioni stabilite dagli artt. 1500 e ss. cod....

  6. 24 gen 2021 · La vendita con patto di riscatto prevede che tu – quando decidi di vendere il tuo immobile – possa stipulare con il compratore un accordo che ti garantisce il diritto di riacquistare la tua proprietà in un momento successivo.

  7. Il contratto di vendita con patto di riscatto è espressamente disciplinato dal codice civile nel Libro IV- Delle obbligazioni, Titolo III Singoli contratti e in particolare dagli artt. 1500 e ss. Il riscatto convenzionale consiste nel patto attraverso il quale il venditore può riservarsi il diritto di riavere la proprietà del bene venduto ...