Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. volto. vólto s. m. [lat. vŭltus «faccia, aspetto»]. – 1. Sinon. letter., o comunque di tono più elevato, di viso e faccia: avere un bel v.; essere triste, acceso in volto; pon mente per le strade, sul fare della sera, i v. d’omini e donne quando è cattivo tempo: quanta grazia e dolcezza si vede in loro (Leonardo); e avea sul volto Il ...

  2. – 1. a. Tessuto finissimo e leggerissimo, trasparente, di seta, cotone, lana, ecc., destinato a usi molteplici (per coprire il volto [v. veletta1], [...] tessuto di cui è fatto, che può essere anche una stoffa più fitta e pesante, quanto per la sua funzione di velare il volto o avvolgere la testa).

  3. volto. [vól-to] s.m. 1 Viso, faccia: farsi rosso in v. 2 fig. Aspetto, sembianza: i mille v. della realtà storica; anche, intima essenza, natura: conoscere il vero v. di qlcu. sec. XIV. Vedi i...

  4. s.m. 1 Viso, faccia: un v. sereno, cupo, allegro, malinconico; essere pallido in v.; essere acceso in v. || Mutare in volto, cambiare l'espressione del viso. || fig. Gettare qualcosa in volto a...

  5. Scopri il significato di 'volto' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  6. intr. Andare verso un luogo; dirigersi: la perturbazione volge a ovest. Di strada, fiume, ecc., cambiare direzione nel suo corso; piegare. Essere orientato verso un punto cardinale: la facciata dell’edificio volge a sud. intr. ( fig. ). Avvicinarsi a una certa gradazione di sapore, colore, ecc.; tendere: un rosso che volge al viola.

  7. a. [modo di apparire: il v. della terra; l'altro v. del problema] ≈ aspetto, faccia, forma, lato. b. ( estens.) [reale essenza di qualcosa o di qualcuno: scoprire il vero v. di una persona] ≈ animo, carattere, indole, natura. [⍈ FACCIA] Scopri sinonimi e contrari della parola volto.