Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik [ˈvaɪ̯maʁɐ ʁepuˈbliːk]) è la denominazione non ufficiale con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco (in tedesco Deutsches Reich) nel periodo tra il novembre 1918 e il 1933.

  2. The Weimar Republic, officially known as the German Reich, was a historical period of Germany from 9 November 1918 to 23 March 1933, during which it was a constitutional federal republic for the first time in history; hence it is also referred to, and unofficially proclaimed itself, as the German Republic.

  3. La Costituzione del Reich tedesco dell'11 agosto 1919, detta Costituzione di Weimar, fu il primo statuto democratico della storia tedesca e guidò la Germania dalla fine della prima guerra mondiale all'ascesa di Hitler nel 1933.

  4. Cancelliere del Reich (in ted. Reichskanzler) è il termine utilizzato per definire il capo del governo tedesco durante l' Impero tedesco (1871-1918), la Repubblica di Weimar (1919-1933) e il Terzo Reich nazionalsocialista (1933-1945).

  5. Als Weimarer Republik (zeitgenössisch auch Deutsche Republik) wird der Abschnitt der deutschen Geschichte von 1918 bis 1933 bezeichnet, in dem erstmals eine parlamentarische Demokratie im Deutschen Reich bestand. Diese Epoche löste die konstitutionelle Monarchie der Kaiserzeit ab und begann mit der Ausrufung der Republik am 9. November 1918.

  6. The President of the Reich (German: Reichspräsident) was the German head of state under the Weimar constitution, which was officially in force from 1919 to 1945. In English he was usually simply referred to as the President of Germany .

  7. 4 anni. Sede. Berlino. Indirizzo. Palazzo del Reichstag. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Palazzo del Reichstag, sede dell’assemblea. Il Reichstag era la Camera bassa del potere legislativo della Repubblica di Weimar. Nacque dalla creazione della Costituzione di Weimar nel 1919.