Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › XIII_secoloXIII secolo - Wikipedia

    Il XIII secolo (tredicesimo secolo), detto anche Duecento o '200, è il secolo che inizia nell'anno 1201 e termina nell'anno 1300 incluso.

  2. 22 feb 2024 · Scopri come si usano le lettere A.C e D.C e i numeri romani per indicare i secoli nella Storia. Il XIV secolo corrisponde al periodo tra il 1301 e il 1400 d.C.

  3. Il XIII secolo a.C. (tredicesimo secolo avanti Cristo) è il secolo che inizia nell'anno 1300 a.C. e termina nell'anno 1201 a.C. incluso.

  4. 13 giu 2023 · Così, il Duecento è il secolo compreso tra il 1201 e il 1300, cioè il XIII (tredicesimo) secolo; il Trecento è il secolo compreso tra il 1301 e il 1400, cioè il XIV secolo e così via fino al Novecento che corrisponde al XX (ventesimo) secolo.

  5. 23 apr 2024 · Riscoperta di Aristotele. Tutte le innovazioni furono alimentate e alimentarono lo sviluppo di nuove teorie politiche. Il secolo XIII fu un punto di svolta decisivo nella storia delle idee...

  6. 28 gen 2021 · Come si indicano i secoli in italiano con numerali cardinali, ordinali e cifre romane? Scopri le regole e gli esempi per i secoli avanti e dopo Cristo e i millenni.

  7. Va tenuto presente che, siccome il I sec. d.C. va dall’anno 1 al 100, il Duecento corrisponde al XIII secolo, il Trecento al XIV, e così via fino al Novecento che corrisponde al XX secolo; il secolo corrente è quindi il XXI, che è iniziato nel 2001 e terminerà nel 2100. Cifre romane e altre grafie.