Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RMS_TitanicRMS Titanic - Wikipedia

    Il relitto del Titanic venne scoperto il 1º settembre 1985, a 73 anni di distanza dall'affondamento, dal ricercatore Robert Ballard. Ballard e il suo team calcolarono la posizione del relitto grazie ad alcuni rilievi effettuati in spedizioni fallimentari precedenti e, con un sommergibile chiamato Argo , cominciarono ad esplorare il fondale ...

  2. 14 apr 2022 · Nella notte del 14 aprile 1912 il Titanic colpì un iceberg in mezzo all'oceano Atlantico, affondando in poche ore. Ma come avvenne l'incidente? E perché la nave affondò così in fretta? Raccontiamo la storia e le vere cause del naufragio del transatlantico 'inaffondabile' e le indagini sul relitto ritrovato.

  3. 12 ott 2021 · 15 aprile 1912, l'affondamento del Titanic: tra storia, nuove teorie e viaggi alla scoperta del relitto. Ecco le immagini

  4. 9 apr 2022 · Il problema dei binocoli – La mattina del 16 aprile del 1912 il mondo veniva a sapere dell'affondamento del Titanic, due settimane dopo cominciava l' inchiesta che avrebbe rilevato un tale...

  5. L'affondamento della poppa del Titanic in un disegno del 1914. Intorno alle 2:15 il circuito elettrico dell'intero scafo s'interruppe all'improvviso e si udirono rumori cupi di «strappi e fratture», come se le caldaie e le macchine si fossero staccate dalle loro sedi precipitando in avanti.

  6. Il mito del Titanic iniziò persino prima che la nave affondasse: all’epoca era ritenuta la nave più sicura del mondo, i giornali ne parlavano soltanto in maniera eccellente, descrivendola in articoli ricchi di superlativi, ma subito dopo l’affondamento coloro che avevano prenotato il viaggio cambiando, poi, idea, spiegarono questo cambiamento co...

  7. 14 apr 2022 · L'odissea del Titanic, la vera storia della nave affondata 110 anni fa. La notte del 14 aprile 1912 l'impatto con un iceberg in mezzo all'Atlantico: 2.224 passeggeri, ne sono sopravvissuti 710....

  8. 10 apr 2012 · L’impatto avvenne alle 23:40 del 14 aprile e nel giro di 2 ore e 40 minuti il transatlantico affondò spezzandosi in due. In base alle ricostruzioni successive, è stato appurato che il Titanic viaggiava a una velocità molto sostenuta (circa 22,5 nodi) che può aver influito sull’impossibilità di effettuare manovre per aggirare l’ostacolo.

  9. 28 lug 2019 · Aggiornato il 28 luglio 2019. Fin dal suo inizio, il Titanic doveva essere gigantesco, lussuoso e sicuro. Era pubblicizzato come inaffondabile a causa del suo sistema di scomparti e porte stagni, che ovviamente si è rivelato solo un mito.

  10. 20 mar 2020 · La nave "inaffondabile" RMS Titanic affondò durante il suo viaggio inaugurale, perdendo almeno 1.517 vite (alcuni resoconti dicono anche di più), rendendolo uno dei disastri marittimi più mortali della storia.