Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un riassunto della vita e del regno di Carlo V d'Asburgo, imperatore dei Romani e re di Spagna. Scopri le sue lotte con la Francia, i turchi, i protestanti e il papa, e le sue abdicazioni.

    • (4)
  2. 1 apr 2019 · 01/04/2019. L'Impero di Carlo V d'Asburgo. Carlo V d’Asburgo regnò dal 1519 al 1556 su un impero sul quale, come amava ripetere egli stesso, non tramontava mai il sole. Carlo V riassunto. Carlo V d’Asburgo nacque il 24 febbraio 1500 a Gand (nell’attuale Belgio) da Filippo il Bello e Giovanna la Pazza.

  3. Carlo V d’Asburgo (Gent, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d’Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506.

  4. 1 giorno fa · Scopri la vita e le imprese di Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Spagna, che lottò contro i francesi, i turchi e i protestanti. Leggi il riassunto della sua ascesa, delle sue guerre, della sua riforma e della sua rinuncia.

    • carlo v riassunto1
    • carlo v riassunto2
    • carlo v riassunto3
    • carlo v riassunto4
    • carlo v riassunto5
  5. Carlo V è stato uno dei più grandi sovrani della storia moderna. Il suo impero era così vasto che si diceva che su di esso non tramontasse mai il sole. Sognò di creare una monarchia universale in grado sia di garantire un ordine politico pacifico ‒ avente nel cattolicesimo il suo fondamento morale e religioso ‒ sia di opporre un ...

  6. Argomenti e biografie correlate. Storia della vita di Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero. «Sul mio impero non tramonta mai il sole». Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo V nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. www.skuola.net › storia-moderna › l-impero-di-carlo-vCarlo V - Skuola.net

    Appunto di storia con riassunto sulla guerra tra Spagna e Francia: prima, seconda e terza fase. La pace di Cateau-Cambrésis e i suoi effetti e analisi dell'impero di Carlo V.