Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CinaCina - Wikipedia

    La Repubblica Popolare Cinese (中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P ascolta la pronuncia in mandarino standard ⓘ), detta anche solo Cina (中国 S, Zhōngguó P; lett. "Paese di mezzo"), è uno Stato dell'Asia orientale.

  2. Nome cinese: 中国 Zhōngguó, il paese di mezzo; 中华人民共和国, Zhōnghuá rénmín gònghéguó, Repubblica Popolare Cinese. Capitale: Pechino (Beijing) Altre città importanti: Shanghai (la città più popolosa), Xi'an, Hangzhou, Hong Kong. Popolazione: 1,4 miliardi. Superficie: 9.596.000 km².

  3. La Cina si estende per circa 5250 km da est a ovest e per 5500 km da nord a sud. I suoi confini terrestri misurano circa 20000 km di lunghezza, e la sua linea costiera si estende per circa 14000 km. Il Paese confina con Mongolia a nord; Russia e Corea del Nord a nord-est; mar Giallo e mar Cinese Orientale a est; mar Cinese Meridionale a sud-est ...

  4. 7 giu 2023 · Riassunto di geografia sulla Cina: climi, istituzioni politiche, popolazione, insediamenti, sistema economico, servizi, trasporti, industria, risorse e agricoltura.

  5. 12 gen 2024 · La Cina è sempre in movimento, figuriamoci dopo quasi quattro anni nella quale è rimasta chiusa al resto del mondo. Ecco cinque grandi cambiamenti dei tempi recenti nel Paese del Dragone.

  6. Cina - Enciclopedia - Treccani. Stato dell ’ Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui dominio la C. venne unificata.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Portale:CinaPortale:Cina - Wikipedia

    Coprendo poco meno di 9,6 milioni di chilometri quadrati, la Cina è il quarto paese più grande del mondo per superficie. Il paesaggio della Cina è vasto e diversificato, e va dalle steppe della foresta e i deserti dei Gobi e del Taklamakan nell'arido nord alle foreste subtropicali e umide del sud.

  8. www.treccani.it › enciclopedia › cina_(Enciclopedia-Italiana)Cina - Enciclopedia - Treccani

    Il nome Cina proviene dalla grafia China (leggi Cina) dei primi esploratori portoghesi, i quali appresero questo nome dagl'Indiani o dai Malesi.

  9. www.wikiwand.com › it › CinaCina - Wikiwand

    La Repubblica Popolare Cinese ( 中华人民共和国 S, Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó P ascolta la pronuncia in mandarino standard ⓘ ), detta anche solo Cina ( 中国 S, Zhōngguó P; lett. "Paese di mezzo" ), è uno Stato dell' Asia orientale.

  10. La Cina è lo Stato più popoloso della Terra: con 1 miliardo e 339 milioni di abitanti censiti nel 2010, il Paese raccoglie circa il 35% della popolazione dell'Asia e un po' meno del 20% di quella di tutta la Terra: un abitante su tre dellʼAsia e uno su cinque del mondo vive in Cina.

  1. Le persone cercano anche